

Sinossi
È il momento più buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella più scomoda, o troppo amara. Così tutt'a un tratto le stanze si riempiono di voci, di dubbi, di domande. Entrando nell'appartamento della sorella e di suo marito, Adriana, arruffata e in fuga, apparente portatrice di disordine, indicherà la crepa su cui poggia quel matrimonio: le assenze di Piero, la sua tenerezza, la sua eleganza distaccata, assumono piano piano una valenza tutta diversa. Anni dopo, una telefonata improvvisa costringe la narratrice di questa storia a partire di corsa dalla città francese in cui ha deciso di vivere. Inizia una notte interminabile di viaggio - in cui mettere insieme i ricordi -, che la riporterà a Pescara, e precisamente a Borgo Sud, la zona marinara della città. È lì, in quel microcosmo così impenetrabile eppure così accogliente, con le sue leggi indiscutibili e la sua gente ospitale e rude, che potrà scoprire cos'è realmente successo, e forse fare pace col passato.
- ISBN: 8806244787
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 168
- Data di uscita: 03-11-2020
Recensioni
Meraviglioso, io adoro la Di Pietrantonio, potrei leggerne anche 10 al mese di suoi racconti e avrei sempre desiderio di leggerne altri... Mi chiedo spesso come mai senta questo bisogno di leggere le sue parole, non posso dire che i suoi scritti si differenzino molto, le tematiche sono in genere semp Leggi tutto
3.5 Donatella Di Pietrantonio’s writing feels autobiographical. It’s raw and specific and true. Her words make me feel. There’s something so simple and straight- forward about this narrator’s devastation with family, I don’t know that I’ve read anything else like it. It started with the book, A Girl Leggi tutto
3.5 stars “I hadn’t seen her for more than a year: my sister. As children we were inseparable, then we had learned to lose each other .” Even so, the bonds were not broken. Family relationships are complicated as many of us know . Sometime they are dysfunctional. I felt that when I read the heartbre Leggi tutto
Torna l’Arminuta e torna Adriana, sempre selvaggia: due sorelle legate a filo doppio; una sorellanza che la distanza non può affievolire. L’Arminuta ora vive in Francia, infatti, lontana da Adriana. Ma ci sono camere del cuore in cui la parola “lontana” non ha alcun significato. “Forse non potrò piú Leggi tutto
Deludente, e mi dispiace. Mi dispiace perchè con la sua opera più famosa (L'arminuta) Donatella di Pietrantonio mi aveva davvero stupito in positivo, ma forse è proprio perchè le attese erano troppo alte che Borgo Sud è stata una delusione. La selvaggia Adriana e la sua borghese sorella ritornata (a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!