Sinossi
L'autore affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo "alunni" si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli "sfaticati", dei "fannulloni", degli "scavezzacollo", dei "marioli", dei "cattivi soggetti", insomma di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex scaldabanco lui stesso, studia questa figura popolare e ampiamente diffusa dandogli nobiltà, restituendogli anche il peso d'angoscia e di dolore che gli appartiene. Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico, sul ruolo dei genitori e della famiglia, sulla devastazione introdotta dal giovanilismo, sul ruolo della televisione e di tutte le declinazioni dei media contemporanei. E da questo rovistare nel "mal di scuola" che attraversa con vitalissima continuità i vagabondaggi narrativi di Pennac vediamo anche spuntare una non mai sedata sete di sapere e d'imparare che contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima i giovani di oggi come quelli di ieri. Con la solita verve, l'autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi o toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 243
- Data di uscita: 27-12-2012
Recensioni
Okul hayatı boyunca “öğrenme sıkıntısı” çekmiş ve sonrasında da öğretmenlik yapmış olan yazarın, kendi tecrübelerine de değinerek, bu durumlarda öğretmenin bir insanın hayatında nasıl etkili olabileceğini anlatıyor. Bazı noktalarda çok fazla tekrara düşse de güzel bir kitap. 3,5/5 Leggi tutto
ترجمة بشعة
"Ma ai miei occhi siete fatti di parole, tutti quanti voi, intessuti di grammatica, tutti, pieni di discorsi, anche i più silenziosi o i meno attrezzati di vocabolario, abitati dalle vostre rappresentazioni del mondo, pieni di letteratura, insomma, ognuno di voi, ve lo assicuro." Un libro sulla scuol Leggi tutto
This is not quite the autobiography which I thought it was going to be. There are memories of the author's own (disastrous) school days, but these are just anecdotes that lead to general philosophising about what makes a good teacher, what is teaching, why some pupils are considered 'difficult', whe Leggi tutto
الحياة قصيرة للغاية ومينفعش نهدرها علي كتب وحشة. الترجمة سيئة للغاية هي السبب الأساسي في كرهي للرواية لأن العبارات مفككة للغاية ومفيش فقرة تعطي معني مفيد
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!