

Sinossi
Dall'inizio degli anni Cinquanta fino alla morte, avvenuta nel 1990, Bell ha dedicato gran parte dei suoi studi - oggi considerati fra i più decisivi del secolo scorso - ai fondamenti della meccanica quantistica. Nel 1987 la quasi totalità dei suoi lavori di contenuto fondazionale è stata raccolta in questo libro, divenuto ormai una pietra miliare nel campo. Bell ha infatti riaperto il problema che soggiace a tutti gli altri: quale realtà possiamo attribuire ai mattoni microscopici che costituiscono la materia? Un problema che si pose per la prima volta con urgenza nei primi due decenni del Novecento, allorché i fisici furono costretti dai fatti sperimentali a constatare che alla materia microscopica non si poteva attribuire uno specifico "dove" e che la logica a essa applicabile cozzava violentemente con il senso comune. A questo stato di cose reagì Einstein, che insieme a Podolsky e Rosen tradusse lo strano comportamento previsto per le particelle microscopiche in un apparente paradosso insito nella teoria: il paradosso detto EPR dalle iniziali dei loro nomi. Trent'anni dopo Bell rianalizzò tutta la situazione EPR, e sintetizzò nell'ormai famosa "disuguaglianza di Bell" un criterio in grado - in linea di principio - di dirimere sperimentalmente il paradosso. Alain Aspect, prima di altri, portò avanti l'esperimento, avvalorando una novità sconvolgente: particelle opportunamente preparate si comportano come se fossero una cosa sola anche quando sono separate da distanze arbitrariamente grandi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 390
- Data di uscita: 07-04-2010
Recensioni
Totally charming collection of papers by John Bell, who took Einstein (EPR) seriously and proposed "Bell's Inequalities" to challenge non-locality in quantum theory, the challenge subsequently confirmed by Aspect and others by experiment. A good touch of humor. Includes his refutation of von Neumann Leggi tutto
A COLLECTION OF THE IRISH PHYSICIST’S IMPORTANT PAPERS ON QUANTUM THEORY John Stewart Bell (1928–1990) was a physicist from Northern Ireland who worked at the UK Atomic Energy Research Establishment, and then at CERN in Geneva, Switzerland. He wrote in the Preface to this 1987 book, “Cambridge Univers Leggi tutto
John Stewart Bell was the scientist who devised an empirical test for Entanglement. Entanglement is a bizarre and novel feature of QM, first proposed by Schrödinger, who was himself inspired by others, notably Einstein. Entanglement was later experimentally observed. Bell would have surely won a Nob Leggi tutto
برای کلنجار رفتن با فلسفه مکانیک کوانتومی عالی است
Muy técnico, pero las partes más divulgativas, deliciosas. https://liblit.com/j-s-bell-lo-decibl...
A wonderful peak into the mind of matter through the eyes of a true genius. This book made my mind quake.
Don't get the Kindle version This is an excellent book. John S. Bell had one of the most subtle minds among 20th century physicists, and this book provides a v window into that mind. Unfortunately, the formulas he provides in his essays are unreadable in the Kindle version. Were it not for this, I wou Leggi tutto
John Bell was a true genius. It is a shame he is not better known to the general public the way Einstein, Schrödinger, and Bohr are. This volume reprints Bell's papers, so clearly written. He was a real master.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!