

Sinossi
La stampa, la politica, l'arte, la sua California, le donne: "Perché scrivo" è una raccolta di dodici saggi scritti da Joan Didion tra il 1968 e il 2000 che contiene tutti quei temi che avrebbero fatto di lei l'icona della cultura americana contemporanea. Che racconti i suoi inizi a Vogue, una riunione dei Giocatori Anonimi, analizzi la stampa underground locale o si interroghi sull'incipit di Addio alle armi, ciò che conta per lei è sempre trovare quell'identità che le permetta di essere narratrice, quel punto di vista esatto da cui raccontare una storia. Non ci nasconde però che il suo luogo privilegiato è la periferia della scena. Invece di intervistare Nancy Reagan, rimane a una distanza deferente mentre una troupe televisiva dà ordini alla first lady su come riempire un vaso di rododendri e, nel saggio su Robert Mapplethorpe, ricorda quando il suo compito era recarsi negli studi e «guardare le donne che venivano fotografate» mentre cercavano di diventare ciò che il fotografo di turno chiedeva loro. Il comportamento di Didion è l'opposto di quello che lei considera «degli artisti», spaventati dall'idea che l'analisi del proprio lavoro sia deleteria e che quella fragilità che li ha portati alla fama vada in pezzi non appena provi a essere decostruita. Anche quando il rifiuto la riguarda in prima persona, come per la non ammissione a Stanford, è capace di mutare la sua esperienza in qualcosa di universale, da osservare a debita vicinanza. Ognuno degli scritti di questa raccolta rappresenta l'essenza di Joan Didion e ne mette perfettamente a fuoco l'acutezza, che abbaglia in tutta la sua modernità e potenza visionaria.
- ISBN: 884282948X
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 152
- Data di uscita: 25-10-2022
Recensioni
This was a such pleasant surprise for me. I wasn’t expecting to be so fascinated by her topics or mesmerised by her writing but I was. I’ve only read one of her books before this and now I’m thinking of reading more.
Her mind I can’t
3.5 ⭐️ for this collection of previously published Joan Didion columns and essays. Like South and West, this book will be most interesting for Didion-heads who have already read her best work – nothing super memorable here, although I did enjoy the essay about Hemingway toward the end of the book. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!