

Sinossi
Dal doppio vetro delle sue finestre in un piccolo appartamento nel centro di Reykjavik, un'anziana donna osserva la vita da cui si sente ormai tagliata fuori ma che continua ad attrarla, a porle domande, a nutrire la sua «fame di giorni» e il suo desiderio di appartenere al presente. Vedova con figli che hanno da tempo preso la loro strada e nipoti ormai cresciuti e sempre più lontani, la sua esistenza subisce una scossa inaspettata con l'entrata in scena di un uomo. Un coetaneo che forse ha già incrociato brevemente in gioventù, un ex chirurgo separato dalla moglie che senza timore le si dichiara e la corteggia, facendole riscoprire l'ebbrezza della complicità e del sentirsi desiderati. Ma è ammesso, opportuno, o anche solo possibile innamorarsi ancora alla sua età? Che cos'ha in fondo l'amore da offrire a due solitudini al tramonto? E perché la passione senile rimane un tabù, perfino agli occhi di amici e famigliari, qualcosa da negare o deplorare come un capriccio? Attraverso le emozioni, i pensieri e le paure della protagonista, in una dimensione sospesa tra la profonda sensibilità e il disincanto ironico che si maturano con gli anni, ci immergiamo in un'avventura sentimentale che raramente trova voce in letteratura. "Doppio vetro" è un delicato canto d'amore alla vitalità interiore che non si rassegna allo sfiorire del corpo, un racconto poetico sullo scarto tra i ruoli che la società impone a ogni stagione della vita e un sentire che non invecchia quasi mai con l'età.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 106
- Data di uscita: 24-04-2019
Recensioni
È il malinconico e tenero canto del cigno di una donna di 78 anni, che dai doppi vetri delle finestre di casa guarda scorrere la vita degli altri. La radio accesa, il tintinnio dei ferri da maglia, la sua mente lucida che guarda ancora al futuro come a una possibilità, col desiderio di partecipare a Leggi tutto
Ad una cera età "La solitudine le dava uno status speciale, prezioso. Un punto di vista privilegiato" . Breve romanzo di un'autrice recentemente e prematuramente scomparsa. Ci giunge dall'Islanda. Pubblicato nel 2016, è ambientato nella capitale Reykjavik in periodo contemporaneo. Protagonista, una don Leggi tutto
„És hol van az idő, amiből egyszer mindenkinek volt elég?” Meddig rugódozik a konok szív és a pihegő lélek az óra megállíthatatlan körforgása ellen? Meddig hazudik még valós észlelést a töretlenül sorvadó tudat a hiszékeny érzelmeknek? Meddig tud még a szakadatlan csorbuló, megalázott emlékezet egyre k Leggi tutto
Lo sguardo di un’anziana signora coglie la poesia del quotidiano. Una lettura breve e intensa.
Le sue giornate consistevano nel rendere fertile ogni momento. Riempire la vita di significati e di canzoni. Tenere a bada lo sconforto e il torpore. Non era cosa da poco per una donna sola. Per un certo periodo aveva respirato per tutto ciò che aveva intorno, lo aveva considerato un suo dovere.” Qua Leggi tutto
Da se Kate Bush nije čula sa Heliksovog štanda na sajmu knjiga, verovatno nikada ne bih ni čuo za postojanje ove knjige! Autorka na vrlo malom broju stranica uspeva da kaže toliko toga, i da iz niza crtica iz života jedne stranice napravi jednu koherentnu celinu, punu različitih životnih mudrosti. Mo Leggi tutto
Svedena, stišana i jezgrovita povest o starosti i usamljenosti. 'Dvostruko staklo' nije samo spomenik posustajanju i skučenosti, već i pokušaj da se oni prevaziđu. A jedna od strategija opstanka jeste ljubav. I, ako je verovati Haldori, drukčije se voli pred kraj života, jer stalno bodu propuštene pril Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!