Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica
Acquistalo
Sinossi
Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? Questo libro è insieme testimonianza e terapia, è la storia di un percorso e di tutte le tappe che lo hanno contrassegnato. Andrea Delogu racconta con vivace intelligenza e profonda sincerità la sua vita di dislessica in un Paese dove questo disturbo è ancora sconosciuto a molti. Le maestre non sempre comprensive, la preoccupazione di una mamma che prova a capirla, l'approccio a Internet e alle sue risposte. "Le discese ardite e le risalite" di una vita né più facile né più difficile delle altre ma, semplicemente, diversa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 235
- Data di uscita: 09-04-2019
Recensioni
Molto carino e utile per entrare in empatia con il mondo della dislessia!
Dove finiscono le parole di Andrea Delogu racconta la storia del percorso scolastico e sociale di una bambina (sé stessa) che non sa di soffrire di un disturbo dell’apprendimento: la dislessia. Il libro è un percorso, tappe che hanno contrassegnato la vita “diversa” di Andrea. Una testimonianza sinc Leggi tutto
“Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica” di Andrea Delogu è, come dice il titolo stesso, il racconto autobiografico e a tratti ironico di come vive un dislessico”. La Delogu, famosa conduttrice televisiva e radiofonica, racconta cosa vuol dire essere dislessica, come ci si sent Leggi tutto
E' sempre interessante avere la possibilità di sentir parlare di disturbi come la dislessia attraverso la voce dei diretti interessati. Andrea Delogu, con uno stile immediato e spigliato (tipico di chi con la televisione ci è cresciuta e che tutt'oggi ci vive) racconta in stile tragi-comico la sua i Leggi tutto
Da ogni storia di dislessia imparo sempre qualche cosa: del resto ogni dis-, come ogni non dis-, è diverso dall’altro. In questo piacevole libro è la questione del “tempo” ad essere in primo piano. Forse avrei tagliato qualche pagina; forse l’avrei targettizzato di più (è una lettura per ragazzi o p Leggi tutto
Super carino! La Delogu ripercorre le vicende della sua vita in maniera divertente ma attenta, enfatizzando gli aspetti che avrebbero sicuramente potuto essere diversi se fosse stata riconosciuta la sua dislessia. La sua storia è sicuramente d'ispirazione: nonostante tutte le difficoltà che ha dovut Leggi tutto
Letto praticamente in un fiato... Molto bello e soprattutto interessante. Mi immagino quanti ragazzi/e venivano considerati fannulloni o incapaci quando invece c'era un problema vero solo da capire. Lei ce lha fatta nonostante tutto, grande.
Un libro sulla dislessia raccontata da chi l'ha vissuta in anni in cui non si sapeva cosa fosse e che oggi vuole trasmettere la sua esperienza e il suo messaggio di forza e speranza https://www.voxreading.it/2019/07/11/...
Molto interessante, ben scritto e divertente
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!