

Sinossi
Howard Gardner è famoso in tutto il mondo per la sua teoria delle intelligenze multiple, una critica serrata alla tesi secondo la quale gli uomini possiedono una sola intelligenza, misurabile con strumenti psicometrici standard. In questo volume sono raccolti alcuni dei saggi più significativi scritti da Gardner sull'intelligenza multipla e sui modelli di insegnamento mirati al potenziamento dei diversi tipi di intelligenza. Si tratta di articoli e saggi che per la prima volta vengono tradotti in italiano. Una raccolta fondamentale per avvicinarsi al pensiero pedagogico di Gardner e per approfondirlo, e un'occasione per riflettere su un modo diverso di impostare l'insegnamento, più attento a valorizzare le capacità proprie di ogni individuo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 09-11-2005
Recensioni
If you were to do a teaching course in Australia you are very likely to come out of that course knowing the names of a few education theorists and should probably be able to speak for a couple of minutes on each of them. Vygotski, Bloom, Piaget, Dewey, Bandura and Freire are some of the names it wou Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!