

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown
-
Tradotto da: Nicola Ferloni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
BOB DYLAN E IL CONCERTO CHE CAMBIÒ LA STORIA DELLA MUSICA.
QUANDO IL PROFETA DEL FOLK STUPÌ IL MONDO E REINVENTÒ LA MUSICA ROCK.
Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all’amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi – culturale, politico e storico – facendoci rivivere uno dei momenti più iconici della storia della musica del Ventesimo secolo.
Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite – interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza – che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock.
Quel giorno d’estate del 1965 Bob Dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, salì sul palco del più importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. Fu uno scandalo. La «rivoluzione elettrica» del futuro premio Nobel per la letteratura scatenò reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. Per alcuni rappresentò una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell’esplosione del folk e dell’innocenza dei primi anni Sessanta. Perché un avvenimento apparentemente così marginale diede origine a un’eco che risuona ancora oggi? Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, Elijah Wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di Bob Dylan. Dalla purezza del revival folk dei primi anni Cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del Greenwich Village, le strade degli stati del Sud battute dal movimento per i diritti civili e le rotte seguite dalla British invasion, Wald ci trasporta in un viaggio alle radici del rock e della cultura popolare moderna.
- ISBN: 8855058061
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 368
- Data di uscita: 28-04-2022
Recensioni
CRITIQUE: Introduction I bought this book in 2019, but have only read it now, after seeing the film inspired by it ("A Complete Unknown"). At the time, I googled the Newport Folk Festival in 1965, and thought I discovered an article by Thomas Pynchon (that I can no longer find online). However, havi Leggi tutto
Hate to be harsh, especially because I loved the movie so much and there is certainly enough here to inspire such a film. Wald is a terrific writer, too, and the bits where he allows himself a little poetic license to analyze the musical and cultural forces of the sixties through the avatars of Dyla Leggi tutto
A lot denser than I thought it'd be, but a pretty indispensable history of the folk through lines that shape (or don't shape) Dylan's career. I am so curious how they're going to adapt this for "A Complete Unknown" and convey anything more than "wow Dylan went electric, lots of people didn't like th Leggi tutto
Wald's focus is the night Dylan took the stage at the 1965 Newport Jazz/Folk festival, backed by most of the Paul Butterfield Blues band, and "electrified one half his audience and electrocuted the other." Newport principally had been acoustic (and, if not, featured only electrified ethnic folk musi Leggi tutto
Having just seen 'A Complete Unknown' and noted numerous obvious historical errors, it seemed appropriate to read the book that was the wellspring for this recent Dylan biopic, Elijah Wald's Dylan Goes Electric!: Newport, Seeger, Dylan, and the Night that Split the Sixties , and I am most pleased wit Leggi tutto
He had such promise—Pete Seeger on Bob Dylan He was “gooder” than the others—description of Pete Seeger Dylan Goes Electric!: Newport, Seeger, Dylan, and the Night that Split the Sixties, by Elijah Wald, is a stool on three legs. It's the story of early Bob Dylan, his art and commerce, it's the story Leggi tutto
I’m a new Bob Dylan fan. I knew of him and his popular songs and that was the extent of my knowledge of him. I didn’t become a fan of him until after I read a book about Jim Morrison early last year. It mentioned Jim Morrison thinking Bob Dylan being great which I found absolutely intriguing because Leggi tutto
A great history of Bob Dylan and the history of American music. Of course I knew a lot about the Dylan aspects already, but this had great new insight into folk, the blues, and people like Pete Seeger and Paul Butterfield. The intersection between all this music and the political climate of the time Leggi tutto
A fascinating account of the early 60s - Pete Seeger, Dylan and the Newport Folk Festival - leading up to Dylan's notorious appearance at Newport in 1965.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!