L'onore perduto di Isabella de' Medici
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per secoli gli storici hanno dipinto Isabella, la bellissima figlia di Cosimo de' Medici, come una donna priva di freni morali e dedita a "illecite passioni", giustificate solo dalla scarsa considerazione che il marito Paolo Giordano Orsini avrebbe avuto per lei. Tanto che alla fine lui, dopo essersi macchiato di molti altri delitti, l'avrebbe uccisa, esasperato dai tradimenti. Quella di Isabella e Paolo Giordano, rampolli di due grandi casate italiane, è una delle più sanguinose "leggende nere" del nostro Rinascimento. La tragica morte di Isabella ha ispirato, nel corso dei secoli, scrittori, poeti e scienziati. Ora è finalmente possibile riscoprire la verità e restituire a Isabella l'onore cancellato da mille calunnie. Partendo dai documenti originali, Elisabetta Mori ricostruisce uno dei grandi misteri della nostra storia e ci regala il ritratto vero e commovente di una giovane donna intrappolata tra accordi diplomatici, calcoli politici e sentimenti profondi.
- ISBN: 881174119X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 438
- Data di uscita: 16-06-2011
Recensioni
La cosa che più mi ha dato fastidio è la mancanza di coerenza tra il titolo e il contenuto del libro. Mentre il titolo fa riferimento a Isabella, la storia è quasi tutta incentrata su Paolo Giordano Orsini; Isabella la si percepisce solo di riflesso, dalle lettere che si scrivono e da alcune informa Leggi tutto
Per carità, il libro è scritto bene, però devo die che mi è stato un po' "difficile" da digerire, soprattutto perché in alcuni passaggi/capitoli, era abbastanza pesantino. Non saprei, forse mi aspettavo una vicenda più romanzata e meno "letteratura professionale", sta di fatto, che non ho goduto mol Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!