Sinossi
Il bar è un luogo incantato, dove ogni giorno entrano e sostano decine di persone e in cui è il caso a dominare: qualcuno comincia a chiacchierare, un cliente si siede davanti al barista e confida i suoi dolori, a volte gli avventori litigano, e accade persino che nasca una storia d'amore passeggera. Per Goliarda Sapienza il bar è un rito quotidiano irrinunciabile, che racchiude un momento di ristoro e di pacificazione dei sensi; è un'occasione di studio degli individui e dei caratteri, da trasportare poi nelle sue pagine; ma soprattutto è un luogo di comunicazione e di contatto tra vite diverse. Come accade in questo racconto, in cui un incontro casuale al bar si prolunga in un viaggio in treno, e in poche ore trasforma uno sconosciuto uscito da poco dal carcere in un intimo conoscente con cui aprirsi e a cui porre domande che non si ha mai avuto il coraggio di fare. Elogio del bar, seguito da alcuni appunti sulle mattinate intorno a un caffè, ci rivela lo sguardo prezioso, lieve e allo stesso tempo profondo con cui Goliarda indaga se stessa e i rapporti umani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 64
- Data di uscita: 17-09-2014
Recensioni
Pur essendo un libro molto esiguo, fatto di riflessioni sparse e poi riorganizzate ed edite dal marito Angelo Pellegrino anni dopo la morte dell'autrice, è un'occasione sublime per affacciarsi nella mente di Goliarda Sapienza, con le sue frasi poetiche, il ritmo incalzante, l'umorismo inaspettato e Leggi tutto
Sedotto in tazza grande
La migliore sempre
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!