

Sinossi
La passione per il tango fa incontrare in una affollata milonga parigina Ana, giovane ricercatrice di sociologia nata a Buenos Aires, ma emigrata con la famiglia in Francia da bambina, e Luis, un regista argentino in piena crisi creativa. I due, attratti istintivamente l'uno dall'altra, scoprono di condividere molto più della semplice passione per il ballo: a unirli, infatti, è un intreccio di destini famigliari cominciato nell'Argentina di fine Ottocento, quando Hernán, il bisnonno di lei, e Asunción, la bisnonna di lui, s'innamoravano perdutamente al ritmo di un proibitissimo tango... Questa danza, assurta a simbolo dell'identità argentina, pagina dopo pagina, diventa il vero grande protagonista della storia d'amore che Elsa Osorio ci racconta con sognante malinconia e con la voglia palpabile, fisica, quasi dolorosa di voltare pagina e affrontare una volta per tutte i fantasmi del golpe, della tortura, della morte? E tornare a danzare.
- ISBN: 8850216467
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 422
- Data di uscita: 05-06-2008
Recensioni
Un pò deludente questa saga di una famiglia argentina fra l'inizio del 900 a Buenos Aires e il 2000 a Parigi. Il tango si mescola alle lotte sindacali e alle storie d'amore dei protagonisti. Il tango vorrebbe essere il protagonista di questo romanzo, che tuttavia non appassiona e resta come in super Leggi tutto
Ogni libro è un nuovo viaggio e che lo leggessi proprio durante il viaggio di compleanno era soltanto una coincidenza. Se il treno mi portava verso la vicina Austria, Elsa Osorio, con le parole e nel ritmo di tango, un ballo che mi aveva già affascinato in un altro romanzo feuilleton letto di recent Leggi tutto
A quite complex novel: the narrative system is puzzling because from the very beginning you have many different narrators and it's not very easy to recognize who is speaking about who. Even the Tango takes part is the narration as a character of his own. Another difficulty is the family genealogy. I Leggi tutto
2.5 Parfois difficile à suivre, un peu fouillis dans les transitions et même plutôt mal traduit au début mais heureusement redressé par a suite. Une belle histoire de tango malgré tout qui reflète une époque machiste pas tout à fait encore terminée à mon avis. http://www.encres-vagabondes.com/renc.. Leggi tutto
Ho comperato Lezione di Tango perché adoro il tango. Il romanzo ha poco a vedere con la danza. Non mi è piaciuto la storia perché detesto leggere sui gli abusi sessuali, specialmente incestuosi. Nonostante questo mi ricordo sempre la storia anche dopo sei anni.
Uno stile narrativo delirante (peccato) per un romanzo altrimenti bello, anche se troppo costruito e con troppi personaggi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!