

Lenin ha camminato sulla Luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi
Acquistalo
Sinossi
Sconfiggere la morte e resuscitare i defunti, creare organismi viventi, istituire una rete mondiale di comunicazioni, scatenare la potenza della mente, manipolare sia i fenomeni cosmici sia quelli atmosferici, colonizzare lo spazio... Alcuni di questi progetti sono già realizzati, altri forse lo saranno presto, ma tutti hanno radici in Russia, nel movimento detto "cosmismo", miscuglio di ricerca scientifica, metafisica e misticismo. Il primo cosmista fu Nikolaj Fëdorovic Fëdorov, filosofo eccentrico che intrattenne scambi epistolari con Dostoevskij e che si prefiggeva di far rinascere i morti. Tempo dopo i leader bolscevichi, «costruttori di Dio», sognarono di creare una nuova religione e di rendere gli esseri umani immortali. Era proprio questo lo scopo, in fondo, quando fu mummificato il corpo di Lenin. Altri personaggi hanno spianato la strada alla conquista dello spazio già negli anni Venti del Novecento; una volta eliminata la morte, infatti, la Terra sarebbe diventata troppo ristretta per l'umanità. Questo lato della cultura russa e sovietica, quasi sconosciuto fuori dalla sua terra d'origine, sembrerà abbastanza assurdo a una mentalità cartesiana. Ma il cosmismo sopravvive ancora oggi e spiega vari aspetti della Russia attuale, incluse le sue scelte politiche. Da qualche decennio, inoltre, il cosmismo ha trovato una seconda patria nella Silicon Valley, con eredi come Sergej Brin ed Elon Musk.
- ISBN: 8833575365
- Casa Editrice: E/O
- Pagine: 201
- Data di uscita: 26-10-2022
Recensioni
Michel Eltchaninoff - Lenin Walked on the Moon. The Mad History of Russian Cosmism Após a leitura do livro de Michel Eltchaninoff havia aspectos que me pareciam em falta. Por este motivo a presente recensão é um sublinhado dos aspectos do livro que me pareceram mais importantes, mas é também, e com a Leggi tutto
fantastic and recommended to anyone who is interested in the political and imaginative potential of the cosmos I think
My head is spinning after reading this in about 3 days. If you wonder if you should read it, my answer is yes and then let's chat
Um livro que merece ser lido e nos contextualiza o desenvolvimento de uma teoria filosófica - o cosmismo - que terá implicações em muitos ramos da ciência, tendo influenciado o século XX soviético na política, ciência, religião, mas também na literatura e cinema. E que se propaga ao ocidente com outr Leggi tutto
A fascinating little read that explores the metaphysical and quasi-religious elements of soviet culture that still influence Russian culture today.
Livre journalistique, de style reportage. Ne vous attendez donc pas à un traitement critique, mème pas à un exposé philosophique des théories cosmistes. Même sur le plan journalistique parfois trop basée sur des suppositions qui auraient pu être mieux recherchées. Lecture agréable et intéressant, ma Leggi tutto
A very interesting read to see how the search for eternal life, human enhancement, and space colonization can be justified by both communitarian and religious motives (in the case of Russian Cosmism) and individualistic and secular ones (in the case of American Transhumanism). Nonetheless, I wish th Leggi tutto
Tras el fracaso de la revolución de 1905, una serie de intelectuales rusos llegaron a la conclusión de que lo que había fallado era la falta de un sistema de creencias que darle al siempre religioso y conservador pueblo ruso, ese puede ser considerado el nacimiento del cosmismo, que con el paso del Leggi tutto
Curioso per quel che fa scoprire, noioso per com'è scritto. Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, bibliotecario e filosofo è stato l'inventore del movimento cosmista, cuoriosa filosofia nata a metà '800 con forti radici religiose e massima fiducia nel progresso scientifico. A tratti anche un po' troppa vista la Leggi tutto
Engaging but, unfortunately, shallow. While reading, you might get the impression that cosmism developed in isolation, untouched by social and political movements, only to be crushed by communism and Leninism. It’s not until the conclusion that the author finally addresses how the movement paved the Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!