

Il paese mormora
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il Commissario Berté ha bisogno di riposo. Il caso drammatico che ha appena affrontato a Lungariva e la preoccupazione per il suo futuro professionale lo hanno messo a dura prova.
La Marzia lo convince a trascorrere una breve vacanza tra letture, buona cucina e passeggiate a Montenorbo, località della Valcamonica dall’aria salubre e rigeneratrice. Ma, sotto l’apparente tranquillità, serpeggiano nel paese rancori, sospetti, maldicenze e la voglia di fare chiarezza su un passato fosco che ha segnato la vita di alcuni abitanti. Così Berté, a poche ore dal suo arrivo, si trova coinvolto in una vicenda mai risolta.
Molti anni prima, alla morte di una giovane caduta in un crepaccio durante una gita in alta quota con un gruppo di amici, erano seguite quelle di tre dei quattro fratelli Griffi, figli di un ricco imprenditore poco amato in paese. Molte le ipotesi ma nessun indagato, e i fatti erano stati archiviati come accidentali. Inoltre a Montenorbo si mormora che il fratello superstite cerchi da anni un documento d’inestimabile valore, forse un bozzetto di Leonardo, nascosto dal capostipite nella villa di famiglia. Investigando, questa volta senza aiuti tecnologici e senza la sua squadra, Berté viene a contatto con strani personaggi come una veggente col marchio del diavolo, una poetessa che odia gli uomini, un veterinario inquieto e sfuggente.
Le imprevedibili e dolorose realtà che il commissario fa emergere, lasciano molta amarezza e molte ombre perché rimestare nel fango del passato è spesso pericoloso e non sempre la verità che viene alla luce è quella sperata da chi l’ha cercata.
- ISBN: 8867007785
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 224
- Data di uscita: 13-02-2020
Recensioni
In vacanza in montagna dopo l'ultima, faticosa indagine a Lungariva, il commissario Bertè e la Marzia si imbattono in un paesino dove la gente mormora a proposito di una serie di tristi sciagure che hanno colpito una famiglia in vista del luogo: tre fratelli morti in circostanze sospette a distanza Leggi tutto
Il vicequestore aggiunto Bertè, dopo gli ultimi eventi relativi alla sua vita professionale e soprattutto privata, decide di prendersi finalmente una pausa, anzi è la Marzia che lo convince per una breve vacanza. Il luogo deputato è Montenorbo, una località montana in Val Camonica. Il viaggio e l'ar Leggi tutto
Mi piacciono molto le avventure del commissario Bertè... chissà, se nelle mie letture, prenderà il posto dell'amatissimo Montalbano. Molto filosofica questa nuova avventura, senza un reato recente e svolta nel clima vacanziero di un non ben precisato paesino di montagna. Giustamente avvincente e poc Leggi tutto
Finora il peggiore dei romanzi del commissario Berté. Sarà un mio limite, ma tutte quelle espressioni messe in evidenza col carattere corsivo mi irritano, e in questo volume dono veramente troppe. E comunque mi sa che la distanza da "Lungariva" non fa bene al commissario...
Il migliore della serie.Logistica, personaggi e vicenda sono intessuti con grande abilità. Dopo un accenno di stanca le due autrici si rilanciano.Vale.
Carino, leggero, un bel romanzo, poco giallo, secondo me, ma comunque interessante
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!