

Sinossi
State per entrare in un mondo che non è né fiaba né leggenda. Potreste considerare questo, libro una sorta di "elenco degli avvistamenti", poiché si basa su narrazioni popolari e credenze, ma anche su antichi documenti ufficiali che spesso risultano più inquietanti di un racconto dell'orrore. Questa sorta di bestiario non raccoglie semplicemente le descrizioni delle creature mitologiche del Giappone, ma cerca piuttosto di metterci al corrente degli stati d'animo, delle situazioni e dei luoghi che le hanno partorite, in bilico fra luce e ombra, fra ciò che si sa e non viene detto per timore e ciò che non si sa ma si vorrebbe scoprire. Per gustare queste pagine è sufficiente liberarsi di alcuni preconcetti e lasciarsi guidare in un mondo in cui, per esempio, un oggetto o un animale ottengono il potere di evolversi in creature mostruose se superano una certa età, un certo peso o una certa dimensione; in cui i cani-procione sono i detentori dell'arte della metamorfosi e le volpi hanno abitudini e cerimonie simili a quelle degli esseri umani; un mondo in cui una lanterna stregata può farti perdere la via, o in cui puoi morire dal terrore per aver visto il volto ghignante di una vecchia che lava i fagioli in un fiume; un mondo in cui chiedersi costantemente se ciò che abbiamo visto è reale o il frutto della nostra immaginazione, della nostra paura del buio, della nostra repulsione per lo sporco, della nostra diffidenza per il diverso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 504
- Data di uscita: 14-11-2013
Recensioni
This is a book that delivers what I was expecting! A comprehensive encyclopedia of sorts about Japanese ghosts and monsters from popular folklore. It struck me as odd that many Japanese 'youkai' or 'bakemono' from the forests, as in many legends in Colombia, have only one foot, suck blood, steal chi Leggi tutto
Questo è il primo di due volumi dedicati ai mostri e agli spiriti del folklore nipponico. Oltre ai tanuki, ai kappa, ai tengu e alle kitsune ci sono centinaia di altre manifestazioni soprannaturali - spesso le stesse ma chiamate con diversi nomi a seconda della zona - che si distinguono in grandi so Leggi tutto
Chi adora le leggende, il Giappone, i loro cartoni animati non potr� non trovare interessante questo libro, pieno di storie su come rapportarsi agli Dei. Come per noi il libro delle Fate e degli Gnomi, dove insegnano a temere e rispettare queste creature uguali a noi negli umori e nelle aspettative, Leggi tutto
Bellissima e ricca collezione di leggende folkloristiche giapponesi, con gradevoli illustrazioni. Secondo me molto bello e interessante anche se non si ha una passione particolare per la cultura giapponese.
Bellissima panoramica su mostri e fantasmi giapponesi, opera dettagliatissima ed esauriente, assolutamente da leggere per chi ama il folclore nipponico.
Impossibile dare meno stelle a un lavoro così certosino. Shigeru Mizuki realizza una enciclopedia incredibile che tratta di svariate creature del folklore giapponese, tra credenze popolari e racconti di avvistamenti. L'opera si presta meglio a una consultazione graduale delle varie schede, poiché co Leggi tutto
Bellissimo il libro, un pochino meno l'edizione italiana con diversi refusi e una pagina stampata male.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!