Sangue sporco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Una bella penna, potente, femminile, un esordio importante quello di Enrica Aragona.»
Valeria Parrella
«Di loro, di futuri sbagliati, droga, amore e riscatti, parla questo esordio. Che vibra dolente e resta attaccato addosso.»
Marie Claire
«Sfida coraggiosa, che si legge trattenendo il fiato.»
Elle
Roma, fine anni Settanta: un quartiere appena nato che confina con l’inferno, il sogno della casa popolare che diventa subito incubo. Scilla ha quattro anni quando, sul volto di suo padre, vede disegnarsi la rabbia per la vita che li attende. Ma in un luogo dove ognuno ha un dolore a cui sopravvivere, in uno spazio di abbandono che contamina chi ci vive fino a distruggerlo, c’è anche Renata. Ed ecco che quello spazio si dischiude, poco a poco, e quei palazzoni fatiscenti diventano lo scenario in cui nasce e cresce un rapporto fatto di amicizia, desiderio e paura, un rifugio in cui Scilla e Renata si nascondono da una realtà dove nei vasi fioriscono le siringhe e il riscatto si porta sempre dietro la colpa. Perché dove non ci si può permettere di sognare, la vita corrode ogni legame, separa i destini, allontana le persone. Ma lascia, comunque, la speranza di potersi salvare.
- ISBN: 8867005863
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 288
- Data di uscita: 23-05-2019
Recensioni
Ogni capitolo di questa storia è un (meraviglioso, commovente) cazzotto nello stomaco. Scritto in modo vivido e scorrevole, con pennellate che a tratti ricordano IT di Stephen King, mi ha fatto immergere nella vita di Scilla, nella sua infanzia travagliata, nella povertà dei quartieri-mostri di Roma Leggi tutto
Un pugno nello stomaco. Continuo. All’inizio - nonostante il prologo metta in chiaro fin dall’inizio che non finirà bene - ricorda L’amica geniale, con le stesse ambientazioni e l’amicizia tra due ragazzine così diverse tra loro. Poi ricorda sempre di più altre situazioni, altre trame, come Il rumor Leggi tutto
Bello,intenso,ti incolla alle pagine e ti fa amare e odiare i suoi protagonisti.Per quanto mi riguarda quando ti affezioni ai personaggi e alla loro vita,il libro è vincente.
Alcuni libri ti entrano nelle vene. E quello di Enrica è proprio così: un sangue sporco, tossico, violento, malato, che ti penetra sotto la pelle. È difficile trovare originale un romanzo che parla delle disagiate condizioni di vita nella periferia romana degli anni ’80. Questo libro, però, è qualco Leggi tutto
Romanzo ambientato nella periferia più squallida di Roma, come ne esistono a Milano, a Napoli e nelle grandi città del mondo. Quella periferia, quei palazzoni che se non ci sei vissuto li guardi con raccapriccio. Come si fa a vivere così, in mezzo a criminali, drogati, e gente per bene. Molti si ada Leggi tutto
Parla di amicizia, futuri sbagliati, emarginazione, amore e riscatti il libro di esordio di Enrica Aragona, edito da Corbaccio Editore. Siamo a Roma, alla fine degli anni Settanta, e il sogno di una casa popolare diventa presto un incubo per il padre di Scilla: la bambina arriva nel quartiere a 4 ann Leggi tutto
Sangue Sporco è la storia di Scilla e della sua famiglia sghemba; ma è soprattutto la storia di Scilla e Renata in un quartiere che pare impossibile da vivere, che ti permette di sognare solo se lo abbandoni, lasciandoti alle spalle una scia di dolore e malinconia. Un libro che affronta temi signifi Leggi tutto
Un romanzo potente, duro, che ti cala nella realtà delle periferie delle nostre città con le storie di famiglia disfunzionali, di droga, di violenza, di vita, di morte ma anche di amore, forse malato o negato e non accettato ma sempre amore. Quello di Scilla per Renata e per la figlia Serena. L’alte Leggi tutto
This is an eye-opening account of life in a high-rise peripheral housing development in Rome. It is also a personal story of redemption and escape.
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/s... Sangue sporco di Enrica Aragona. Edito il 23.05.2019 da Corbaccio. Genere: narrativa. 288 pagine. Scilla, la protagonista di questo romanzo, è una delle protagoniste più cazzute delle ultime letture fatte, o, forse, la più cazzuta di tutte le letture che io abb Leggi tutto