

Sinossi
Ci vuole coraggio per diventare chi sei
Vera non è mai stata sola. Da quando è bambina, una voce l’accompagna ovunque: la sveglia di notte, la incalza, la consola. È la voce di suo fratello Cè, morto quando lei aveva quattro anni. È una voce ironica e tagliente, capace di regalarle pensieri stravaganti come: «Non esiste un sinonimo di sinonimo» o «La neve è la prova che non hai bisogno di urlare per farti vedere». Ma è anche un giudice severo, che la mette alle strette con una semplice domanda: «Sei davvero Vera?». Ma chi era Cè? Per i genitori è stato il figlio perfetto, e Vera ha vissuto ogni giorno nella sua ombra. Ogni scelta è un confronto impossibile, persino quella di studiare giurisprudenza: Vera lo fa per sé stessa o per inseguire un fantasma? Per fortuna con lei c’è Gin, la sua migliore amica, che trova sempre il modo per farla ridere e sentire meno strana. Poi accade qualcosa di inspiegabile. Vera sa che non dovrebbe dare ascolto alla voce di Cè. Eppure, un giorno, decide di mandare tutto all’aria e di inseguire una coccinella dietro i cancelli di una clinica. Qui incontra Francesco: un ragazzo che sembra conoscerla più di chiunque altro. Forse è lui l’unico che può aiutarla a scoprire il segreto che la sua famiglia tiene nascosto da anni. Perché Francesco le insegna una cosa semplice, ma difficilissima da accettare: Vera non è pazza. È soltanto viva. Ed essere vivi, a volte, non è poi così diverso dall’essere pazzi.
Dopo aver incantato oltre 600.000 lettori, torna in libreria l’autore capace di dare voce alle nostre emozioni più profonde. Con i suoi romanzi, i suoi video e i suoi spettacoli, ha conquistato migliaia di persone. Questa è la sua storia più intensa: un viaggio nei segreti che ci portiamo dentro, nella voce che ci spinge a diventare chi siamo davvero. Perché solo così possiamo trovare, finalmente, il posto che chiamiamo casa.
- ISBN: 8811018927
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 400
- Data di uscita: 13-05-2025
Recensioni
Quando ho visto questo libro in libreria sapevo che dovevo acquistarlo e leggerlo senza pensarci due volte. E soprattutto ero felice di averlo tra le mie mani perché per un attimo mi ero completamente scordata di Enrico Galiano. Poi ho ricordato gli altri suoi bellissimi libri che ho letto in precede Leggi tutto
Questa è la storia intensa e profonda di Vera, una ragazza alla ricerca di sé stessa in mezzo al rumore delle aspettative, dei silenzi, e di un’assenza che è diventata parte di lei. Vera è una protagonista che si lascia amare perché è vera nel senso più umano del termine: confusa, fragile, sarcastica Leggi tutto
Voglio essere vera ❤️🩹
Un libro che avrei voluto non finisse mai. Ti tiene incollato fino all’ultima pagina. Enrico Galiano indaga in modo profondo relazioni e sentimenti.
SEGNALI DAL MONDO Sono ancora senza parole. Questo è per me, finora, il romanzo migliore di Galiano. Profondo e denso di citazioni significative come tutti gli altri suoi lavori, " Quel posto che chiami casa " spicca però per la trama più appassionante e ricca di colpi di scena. Non c'è neppure un punt Leggi tutto
Bellissimo!!. Non l’ho letto in un giorno no… l’ho finito in un mese, è un tempo giusto? Per me sì, perché ti entra dentro a volte colpendoti come una lama altre volte ti abbraccia e ti stringe per guarire le ferite. Pagine sulle quali ho riso ed ho pianto… un libro che mentre stai leggendo sulla s Leggi tutto
Io voglio essere tante cose . Non voglio una sola parola a descrivermi. Sono dolce e sono amara, sono caos e un ordine. Sono un'ombra in un angolo e una luce che abbaglia. Sono una ragazza che sa cosa vuole e quella che non ne ha la più pallida idea. Sono fuoco e sono acqua, un giorno sono un tetto, Leggi tutto
Ho letto tutti i libri di Galiano. Alcuni mi sono piaciuti, altri mi hanno emozionato, altri ancora non li ho apprezzati per niente. Questo mi ha letto dentro ad ogni singola pagina, era come se quel porto sicuro fosse un po’ il mio, come se Vera stesse raccontando quel dolore e quelle emozioni che Leggi tutto
Ai romanzi di Enrico Galiano non si è mai pronti. Mai. Perché sai che leggendoli ci trovi una parte di te. Una parte di te stessa che stai ancora combattendo nonostante gli anni siano passati. Nonostante a scuola tu non sia più quella diversa. Quella con gli apparecchi acustici che con un certificato med Leggi tutto
Enrico Galiano per me non ha pari. Il rapimento, il coinvolgimento con cui si pone funziona sempre. Ad ogni modo, per quanto io abbia anche pianto, c’è stato uno sfondo(che solo chi lo legge può capire) che non mi ha fatto impazzire particolarmente. Di sicuro è una continua scoperta pagina per pagina…. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!