Eracle
-
Tradotto da: Umberto Albini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione e traduzione di Umberto Albini
Note di Fulvio Barberis
Con testo a fronte
Dopo aver compiuto l’ultima delle mirabili fatiche che ne hanno consacrato la fama, Eracle torna a Tebe e la trova minacciata: in sua assenza, l’usurpatore Lico si è proclamato re e si appresta a sterminare la sua famiglia. Si prepara dunque allo scontro, ma anziché mettere in salvo moglie e figli, sarà lui stesso a trucidarli, in preda a un inspiegabile furore. Quale scintilla ha potuto trasformare l’eroe protagonista di tante gloriose imprese in un pazzo capace di una simile atrocità? Forse chi ha fatto della violenza la propria sorte ne diventa a tal punto succube da rivolgerla persino contro i propri cari? In questo sconvolgente dramma della follia, rappresentato intorno al 423 a.C., Euripide sovverte il mito classico, che collocava nella giovinezza di Eracle l’orrendo crimine facendone una colpa da espiare attraverso le celebri fatiche, e si interroga su quanto precaria, vulnerabile e mutevole sia la condizione umana: la forza dell’uomo più forte è ben misera cosa di fronte al capriccio insondabile del destino.
- ISBN: 8811368294
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 15-06-2006
Recensioni
Αγαπώ.
"Σ'αυτά οι θνητοί παρόμοια νιώθουν όλοι· και οι τιποτένιοι και οι τρανοί αγαπάνε τα τέκνα τους· στο χρήμα διαφέρουν· άλλοι έχουνε κι άλλοι δεν έχουν· όμως όλοι οι άνθρωποι λατρεύουν τα παιδιά τους. " Μια από τις πιο στενάχωρες τραγωδίες του Ευριπίδη, καθώς ο Ηρακλής (ένας από τους πιο συμπαθητικού Leggi tutto
Yani bir solukta biten bir kitap.. Sayfalar dolu dolu değil zaten.. Uyku öncesi başlayıp sabah kalktığımda biten bir eser oldu..o kadar kısa yani😃 Mitoloji ya da Yunan Mitolojisi beni pek sarmıyor sanırım..bir mitolojik kahramanın yükselişi ve düşüşü diye özetlemiş kitabın arka kapağında..aynen öyle..a Leggi tutto
An odd set of inversions here. The ancient mythology is straightforward: Now it came to pass that after the battle with the Minyans Hercules was driven mad through the jealousy of Hera and flung his own children, whom he had by Megara, and two children of Iphicles into the fire; wherefore he condemn Leggi tutto
Inizio più lento e meno drammatico, ma quando sulla scena compare Eracle finalmente le cose si fanno molto più vivaci. Come al solito, gli antichi greci sono bravissimi a far soffrire la gente: Eracle ne è l'esempio perfetto, perseguitato da Era perché figlio di Zeus. Davvero dolorosa la parte final Leggi tutto
ENGLISH: The tale of the madness of Heracles, caused by the jealousy of Hera, like many of his misfortunes, during which he murdered his children and his wife Megara, mistaking them for the children of his enemy, King Eurystheus, who forced him to perform the twelve jobs. In this work, Euripides reve Leggi tutto
“Eracle" di Euripide è forse la tragedia più cruda e sanguinosa dell'autore, nonché una delle più tragiche, per intensità emotiva e profondità del dramma umano. La vicenda si apre con Megara - moglie di Eracle - e i loro figli sotto la minaccia di Lico, un tiranno spietato che ha usurpato il trono d Leggi tutto
Evil has changed sides; he who was erst a mighty king is now turning his life backward into the road to Hades.Nor shall ocean with its moaning waves, nor the earthquake, nor the thunderbolt with blast of agony be half so furious as the headlong rush I will make into the breast of Herakles; through h Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!