

Sinossi
"A volte viene il desiderio di fermarsi e mettere un po' d'ordine tra le cose che ci siamo lasciati alle spalle. Ma il desiderio non basta, c'è bisogno di un'occasione. Ho approfittato del compleanno di Ex cattedra, il mio primo libro, un diario che raccontava in diretta la scuola del 1985-86, per decidermi a rimettere sguardo e mano su quello che di scolastico, negli anni, ho abbandonato qua e là. Moltissima roba l'ho lasciata dov'era, su giornali e riviste, a sbiadire definitivamente. Altre cose, poche, le ho recuperate per metterle di seguito a Ex cattedra come testimonianza di un percorso e di una passione. Il risultato è questo volume, che considero come una teca, la custodia di vecchie pagine nate dal gusto di raccontare e dall'amore per la scuola pubblica, un luogo di esposizione per un'esperienza definitivamente conclusa." (Domenico Starnone)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 309
- Data di uscita: 12-01-2017
Recensioni
Sono contenta di aver seguito il consiglio di una mia amica ex insegnante, perché altrimenti è probabile che non avrei mai preso tra le mani questo libro. Per chi è del mestiere - o ha la memoria fresca riguardo i propri anni di scuola - è senza dubbio un piccolo tesoro capace di far riflettere e sb Leggi tutto
In questo libro, se non ho frainteso, sono raccolti tutti (o quasi) i testi di ispirazione scolastica di Starnone. Vorrei poter dire che non mi sono piaciuti per il cinismo e l'amarezza, ma so benissimo che non è nient'altro che la pura verità, quella che qui viene raccontata o sotto forma di diario Leggi tutto
"Subito causò grave scandalo. Disse ai ragazzi: i figli dei professionisti e dei bottegai, tutti nei banchi di destra, a leggere cantami o diva del pelide Achille l'ira funesta; i figli dei contadini tutti a sinistra, a leggere con me Stato e rivoluzione. E si beccò così la sua prima lettera di rich Leggi tutto
Libro che avevo letto tanti anni fa alla sua prima uscita, comprato da mia madre, insegnante; poi, come tante altre cose, sue ma soprattutto mie, in data e luogo imprecisati prese la strada della spazzatura e non lo rividi più. Trovato su una bancarella, in questa nuova (si fa per dire) edizione Fel Leggi tutto
Il primo libro che ho letto di Domenico Starnone. Al di là del tema scolastico che mi interessava a prescindere, mi ha affascinato subito il suo tono tra il malinconico e il trasognato , un misto di rimpianto, rimorso e speranze nutrite piú dal desiderio che qualcosa possa cambiare che da effettivi r Leggi tutto
È una raccolta di articoli e forse sarebbe stato meglio se fosse rimasta tale. Un pezzo alla settimana sarebbe stata una lettura piacevole, leggerli tutti di seguito non è la stessa cosa; Starnone è un grande scrittore e ci sono dei passaggi molto belli, purtroppo annacquati in un mare di altre rifl Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!