

Sinossi
Venezia, 1934. Mussolini e Hitler si incontrano per la prima volta in una piazza San Marco gremita di camicie nere. Tra la folla, anche l’ex commissario di polizia Siegfried Sauer e il suo compare Mutti, che hanno raggiunto la città lagunare per unirsi alla resistenza antifascista. La speranza è di creare un incidente che sventi il pericolo di un’alleanza tra Italia e Germania.
Sauer e Mutti incappano però in un mistero di ben altra portata: nella notte, in gran segreto, Mussolini si inoltra in motoscafo nella laguna. I due riescono a seguirlo fino al largo di San Clemente, dove lo vedono attraccare a un pontile buio e poi entrare, accolto da un uomo in camice bianco, nell’edificio principale dell’isola. Un’ora più tardi, il Duce torna al motoscafo e riattraversa la laguna per rientrare ai suoi alloggi, visibilmente scosso.
Sauer e Mutti decidono di indagare e scoprono che sull’isola c’è un manicomio femminile, e che lì è ospitata una paziente misteriosa di nome Ida Dalser. La sua storia ha dell’incredibile: la donna, infatti, sostiene di essere nientemeno che la prima e unica legittima moglie di Benito Mussolini…
Chi è veramente Ida Dalser? Una folle? Una bugiarda? O una vittima in possesso di informazioni che metterebbero a rischio il Regime?
Sauer e Mutti si renderanno ben presto conto che dietro Ida Dalser e le sue accuse inaudite c’è molto, molto di più. C’è l’inimmaginabile.
- ISBN: 8830463035
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 400
- Data di uscita: 20-08-2024
Recensioni
Una storia nella Storia, abilmente romanzata di fatti storici realmente avvenuti. Mussolini ha un figlio segreto di nome Benito Albino Dalser Mussolini. L’autore ci narra utto quanto fece Mussolini per nascondere, negare e celare alla maggioranza questa storia che avrebbe danneggiato gravemente la s Leggi tutto
“Le furie di Venezia” di Fabiano Massimi Mentre l’ex commissario di Polizia Siegfried Sauer e il suo compagno Mutti si trovano a Venezia nell’anno 1934 per cercare di evitare l’alleanza fra Hitler e Mussolini, vengono a conoscenza di un mistero sul Duce che sembra quasi inverosimile: in un manicomio Leggi tutto
L’autore italiano scrive romanzi storici ambientati negli anni ‘30, durante il nazismo, e anche questo fa parte della serie con protagonista il commissario della polizia di Monaco Siegfried Sauer. Ormai però Sauer è un ex commissario, ha lasciato la polizia e si è rifugiato a Vienna. Qui lo troviamo Leggi tutto
Romanzo storico che riporta alla luce la vicenda dimenticata della prima moglie di Mussolini, Ida Dalser e del suo figlio primogenito. Scritto come un thriller. Coi protagonisti dei romanzi storici precedenti, Sauer e Mutti, che attraversano Venezia e Milano alla ricerca della verità. I colpi di sce Leggi tutto
Leggo sempre volentieri i libri di Fabiano Massimi perché riesce a mescolare sapientemente romanzo storico , giallo e mistero. Non fa eccezione la sua ultima fatica, “Le furie di Venezia” , uscito da poco con Longanesi. Ritroviamo Sauer e Mutti, già incontrati nell’ “Angelo di Monaco” e nei “Demoni d Leggi tutto
Recensione completa sul blog " Il Mondo di SimiS " Blog | Instagram | Facebook
Buon giallo storico ove partendo da una realtà storica lo scrittore ha saputo trarre un buon romanzo che attira il lettore.
un sacco di buchi di trama
Ecco la mia recensione del libro sulla rivista online Thriller Cafè https://www.thrillercafe.it/le-furie-...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!