

Sinossi
Il volume "Fatti di camorra" raccoglie una settantina di articoli giornalistici di Giancarlo Siani; una selezione di articoli che gli sono costati la vita. Paolo Siani, fratello di Giancarlo nella sua postfazione scrive " Sì, avete letto bene: gli articoli che gli sono costati la vita. È possibile che chi scrive di certi argomenti, chi vive in certi contesti, paghi con la vita per quello che scrive. Qui è possibile." Roberto Saviano scrive nella sua prefazione: "Giancarlo Siani era stato ammazzato per aver scritto. Rileggere i suoi articoli oggi significa trattare Giancarlo Siani non come un simbolo immobile dell'anticamorra, ma come il promotore presente e attivo di un'idea, quell'idea che era diventata il suo stile di vita, fatta di ricerca, informazione, approfondimento. Giancarlo Siani aveva capito che sono queste le armi più forti che abbiamo contro le mafie, armi che le mafie temono più delle manette, più del carcere. Leggere questi articoli significa ridare al lavoro di Siani la dignità che troppo a lungo gli è stata tolta. Leggerli significa tenere in vita Giancarlo e il suo esempio, non solo il suo ricordo."
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 208
- Data di uscita: 14-09-2015
Recensioni
La raccolta delle inchieste che Siani ha affrontato da solo prima di diventare un simbolo ed è la cosa più tragica perché ne abbiamo troppi che si sono esposti per poi essere lasciati soli nella nostra storia; un circolo vizioso che sembra non avere fine. Leggendo le sue parole è angosciante quanto Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!