

Mi dicevano che ero troppo sensibile
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Ho sempre saputo di essere troppo sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo di non percepire le cose come gli altri bambini, ma di sentirle in maniera molto più profonda, intensa, lacerante, da qualche parte fra il cuore e la pancia. Però non riuscivo a esprimerle in nessun modo...»
È così che Federica Bosco ci introduce tra i chiaroscuri di un universo ancora sconosciuto, spesso trascurato persino dalla psicologia e dai tanti specialisti che dovrebbero occuparsi delle mille sfumature dell’animo umano. Un universo popolato da creature particolarmente “frangibili”, dotate di antenne che percepiscono con la potenza di radar le gioie e il dolore altrui, che si sentono diverse dai più, e spesso a disagio, che temono i rumori e qualunque stimolo violento, che si definiscono certamente 'difficili', ma anche creative, generose ed empatiche. Insomma, creature ipersensibili. Ed è nel loro mondo segreto, tra le sfumature di personalità complesse e affascinanti, tra idiosincrasie e virtù, che ci porta per mano una delle scrittrici italiane più amate, firmando un libro che è insieme un manuale e un’intima confessione, capace di dare a chi fino a oggi si è sentito solo e incompreso il coraggio, l’autostima e la forza per alzare la testa. Mettere le ali. E scoprire che quello che credevano un handicap in realtà può essere uno straordinario superpotere.
- ISBN: 8869877949
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 240
- Data di uscita: 03-05-2018
Recensioni
In questo libro in cui Federica Bosco tratta il tema della sensibilità e trova il coraggio di raccontare tanto di sé, mettendo a nudo esperienze anche molto personali, è possibile trovare moltissimi spunti interessanti. La tematica in sé è degna di essere conosciuta, già molto studiata in America, m Leggi tutto
Sono al 68% e non ce la faccio più. In questo libro ho trovato un continuo rivangare i dolori del passato e pochi consigli abbastanza vaghi... Un capitolo consiste in un paio di pagine, a occhio, in cui si descrive quanto è terribile essere ipersensibile, per concludere con qualcosa del tipo "dobbia Leggi tutto
1. Izgleda da nisam onoliko osetljiva koliko sam mislila i 2. možda bih pre preporučila da se pročitaju knjige koje je Bosko citirala nego ova koju je napisala...
"Mazni smo, vjerni, strpljivi i zabavni, ali i osjetljivi, lako nas je uvrijediti i povrijediti grubim postupkom ili neumjesnom riječju." "Jaz između onog što zaista jesmo, a što se nikada ne usuđujemo pokazati zbog straha od odbacivanja, i s druge strane onoga što glumimo da jesmo postaje s godinama Leggi tutto
może zacznę od tego, że pisze to z perspektywy osoby, która ma sporo cech osoby wysokowrazliwej. ale wole uwazac z tym określeniem, bo ta teoria jest dość nieprecyzyjna i czytając tę książkę spotkalam sie z wieloma ogólnikami. wiele osób mogłoby zauważyć w sobie opisywane cechy, a jeszcze więcej chc Leggi tutto
Mi sono ritrovata molto nella scrittrice, ti fa sentire capita e ti fa finalmente comprendere di non essere l'unica a provare sentimenti così diversi dal resto delle persone. Consigliato!
Konačno self help knjiga koja je kompletna 🫶
PER ME DIAGNOSI SENZA CURA " «Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere profondamentetristi».― Erich Fromm " Vi giuro la Bosco, di cui avevo fatto la piacevole conoscenza con la saga di " Innamorata di un angelo " (i miei primissimi e-books!), è riuscita a mettermi una voglia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!