

Sinossi
Celebre tra i dialoghi per la bellezza dei suoi discorsi e la potenza delle immagini, il "Fedro" contiene mirabilmente riuniti in sé i temi più importanti del pensiero di Platone. La discussione su eros, su cosa sia amore e cosa significhi amare, conduce infatti alla scoperta del desiderio, e l'analisi del desiderio permette poi di comprendere la natura profonda degli uomini che si realizza nell'amore del bene, del bello e della conoscenza. È in questo contesto che si chiarisce allora l'importanza delle dottrine dell'anima e delle idee, nonché della loro indissolubile relazione. Ed è sempre in questo contesto che si comprende la centralità della filosofia nella vita degli uomini. Perché è solo la filosofia, l'arte dialettica di condurre le anime verso la conoscenza, che ci può aiutare a completare il cammino di riscoperta di noi stessi. Un cammino impegnativo, sempre esposto al rischio del fallimento, che può essere felicemente concluso solo se si saprà evitare di cedere alle lusinghe di discorsi tanto allettanti quanto fuorvianti, riscoprendo l'unica guida davvero capace: la verità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 278
- Data di uscita: 31-10-2011
Recensioni
“Every heart sings a song, incomplete, until another heart whispers back. Those who wish to sing always find a song. At the touch of a lover, everyone becomes a poet.” ~ Plato THE SCHOOL OF LOVE Phaedrus is commonly paired on the one hand with Gorgias and on the other with Symposium -
[HARRY's apartment from When Harry Met Sally. HARRY is asleep on his couch. On the table next to him are a mostly-empty bottle of bourbon and a copy of Phaedrus. Enter SOCRATES.] SOCRATES: Good evening, Harry. HARRY: How-- SOCRATES: Don't worry, I'm not real. This is a dream. HARRY: Uh-- SOCRATES: I see Leggi tutto
A Twist in Your Toga As they say in the classics, I’m glad I reviewed "The Symposium" before "Phaedrus". http://www.goodreads.com/review/show/... Although the two relate to similar subject matter, it’s uncertain in what order they were written. However, "Phaedrus" isn’t the toga party that "The Sympos Leggi tutto
When Phaedrus recites to Socrates a speech by Lysias on the topic of love, the two enter into a dialogue in which Socrates makes a speech of his own on the topic and they expand the conversation to include a discussion of rhetoric and the value of knowing the truth. Plato, student of Socrates and tea Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!