

Sinossi
Il "Fedro" appartiene, secondo gli ultimi studi, ai dialoghi della tarda maturità. Due sono i temi affrontati: quale sia il modo adeguato di scrivere e quale sia la natura dell'Eros e della Bellezza, l'unica idea intelleggibile che può essere colta nel sensibile. Il solo personaggio diretto del dialogo, oltre a Socrate, è Fedro. Lisia, considerato una sorta di principe dell'oratoria antica, è un personaggio che non agisce direttamente come "dramatis persona", ma opera con il suo scritto che Fedro legge, e su cui si impernia la discussione del dialogo. Questa edizione è stata curata da Giovanni Reale, uno dei maggiori esperti di Platone a livello italiano e internazionale. La sua traduzione si distingue, oltre che per la terminologia moderna adottata, anche per la novità delle intitolazioni ben articolate dei vari paragrafi che scandiscono le parti del dialogo. L"'introduzione" in realtà è una guida sintetica ma precisa al dialogo. Le "note al testo", brevi ed essenziali, rispondono all'esigenza di chiarire i passi più controversi e difficili partendo sempre dal testo greco. Le "parole-chiave" rappresentano un valido aiuto per entrare, in profondità ma con immediatezza, nel nucleo filosofico del dialogo. La "bibliografia" raccoglie gli studi più importanti sul "Fedro" degli ultimi cinquant'anni. Il testo greco a fronte riproduce esattamente l'edizione critica oggi di riferimento (J. Burnet, "Platonis Opera", "Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis"), conservandone la struttura di riga e la numerazione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 278
- Data di uscita: 18-10-2000
Recensioni
“Every heart sings a song, incomplete, until another heart whispers back. Those who wish to sing always find a song. At the touch of a lover, everyone becomes a poet.” ~ Plato THE SCHOOL OF LOVE Phaedrus is commonly paired on the one hand with Gorgias and on the other with Symposium -
[HARRY's apartment from When Harry Met Sally. HARRY is asleep on his couch. On the table next to him are a mostly-empty bottle of bourbon and a copy of Phaedrus. Enter SOCRATES.] SOCRATES: Good evening, Harry. HARRY: How-- SOCRATES: Don't worry, I'm not real. This is a dream. HARRY: Uh-- SOCRATES: I see Leggi tutto
A Twist in Your Toga As they say in the classics, I’m glad I reviewed "The Symposium" before "Phaedrus". http://www.goodreads.com/review/show/... Although the two relate to similar subject matter, it’s uncertain in what order they were written. However, "Phaedrus" isn’t the toga party that "The Sympos Leggi tutto
When Phaedrus recites to Socrates a speech by Lysias on the topic of love, the two enter into a dialogue in which Socrates makes a speech of his own on the topic and they expand the conversation to include a discussion of rhetoric and the value of knowing the truth. Plato, student of Socrates and tea Leggi tutto
I’m making my way though Plato’s collected dialogues – and there are quite a few of them. All the same, I’m surprised by how many I’ve read before. I’m going to add some comments about the individual ones as I go through them and maybe something overall on them as a collection once I’ve finished. It Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!