

Sinossi
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food. Proprio quella notte, però, un omicidio scuote la comunità. In tanti si aggiravano attorno alla scena del delitto: il dottor Ferri, vanitoso ginecologo obiettore, la Pia, onnipresente pettegola non priva di un certo acume induttivo, un gruppo di adolescenti della meglio gioventù viareggina, il traffichino Franco LaVoce... Le indagini sono affidate al commissario Klaus Russo, aspirante giallista che interpreta il proprio lavoro attraverso il filtro dei romanzi che ha letto e che sogna di scrivere, affiancato dall'agente Carini, truce e taciturno - il braccio violento della legge. Don Tony si ritrova suo malgrado nell'occhio del ciclone e viene ulteriormente messo in crisi dall'intransigenza di una bella ragazza vegana in cui si è imbattuto per strada la notte dell'omicidio, che oltre a bistrattarlo per le sue deprecabili abitudini alimentari gli chiede di nasconderla rifiutandosi di dare spiegazioni. Quando il commissario Russo decide di rinunciare al giallo per darsi al noir, la svolta si ripercuote sul tono della narrazione, che si fa più tesa e torbida, fino al sorprendente scioglimento finale.
- ISBN: 8804724986
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 336
- Data di uscita: 30-06-2020
Recensioni
Ittero Succede con i fornitori, con gli allenatori, con i medici, succede un po’ con chiunque ci abbia soddisfatto entro una certa misura e si sia guadagnato la nostra fiducia. Potrebbe non accadere con gli scrittori? Ferrari mi aveva divertito con “La ricreazione è finita” e all’inizio ha continuato Leggi tutto
E chi se lo aspettava? Un romanzo intelligente, divertente, folgorante pagina dopo pagina. Una trama che ti chiappa e non ti lascia più, protagonisti indimenticabili e comprimari all'altezza del tutto. In copertina si citano Fruttero & Lucentini, ma forse quei due sono arrivati a questi livelli dopo Leggi tutto
Un vero gioiellino, forse uno dei migliori libri letti quest'anno. Un thriller che non segue gli schemi classici, un romanzo in cui l' autore si sofferma magistralmente sulle descrizioni dei vari personaggi, cogliendone le intimità più profonde. Consigliato ai sessantenni🙂
"Il caso è ingarbugliato, si dice infine a mo' di conclusione. Delle persone che ho davanti, pensa concedendo forse un po' troppo alla letteratura, non ce n'è una che sembra essere ciò che mostra. Ognuno ha dei segreti, ognuno appare per ciò che non è. Ognuno, inoltre, potrebbe avere una sua rilevan Leggi tutto
Un buon debutto, una trama tutto sommato piacevole da seguire, con personaggi ben mischiati in uno scenario un po' troppo neutro. Libro comprato durante soggiorno a Pietrasanta, speravo di trovarci piú riferimenti ai luoghi, piú scenari...invece tutto ruota strettamente attorno ai personaggi, che pot Leggi tutto
Ho recuperato questo romanzo di esordio di Dario Ferrari dopo avere letto, e molto apprezzato, la sua seconda opera, “La ricreazione è finita”. Purtroppo non posso dire lo stesso di “La quarta versione di Giuda”. Lettura senza dubbio piacevole, ma anche piuttosto leggera e in fin dei conti insoddisf Leggi tutto
Avrei messo quattro stelle e mezzo se fosse stato possibile. Debutto molto interessante, stile brillante, divertente, che non disdegna periodi lunghi e un linguaggio forbito, anche esagerato alle volte, ma usato con ironia e che comunque ben si sposa con i contenuti di questo giallo filosofico-teolo Leggi tutto
Notevole, Sarcastico. Diversi i temi trattati. Dall'integralismo religioso alla calunnia paesana, dall'antiabortismo alla politica intrallazzata,ecc.Magnifici colpi di scena.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!