copertina Fondamenti di bioingegneria chimica. Non solo biomateriali

Fondamenti di bioingegneria chimica. Non solo biomateriali

Acquistalo

Sinossi

Questo libro è rivolto agli studenti della Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica, ma per i suoi contenuti rappresenta un utile riferimento per studenti di altri corsi di laurea, anche a livello specialistico, e per chiunque desideri acquisire e conservare non solo le conoscenze di base dei Biomateriali e della Biocompatibilità, ma anche dei meccanismi fisiologici di difesa e riparo, dell'Ingegneria dei Tessuti e per le Biotecnologie. Una parte introduttiva riguarda i materiali, le loro proprietà e metodi di trasformazione ed è utile per coloro che non possiedono le conoscenze di base sulla ingegneria dei materiali e sulle varie classi di materiali, compresi gli studenti di quei corsi di laurea che non prevedono un corso di base di formazione su questo argomento. Nella parte dedicata a Biomateriali e Biocompatibilità vengono presentate le problematiche relative all'utilizzo e alle applicazioni delle varie classi di materiali nel campo biomedicale, in particolare all'interno del corpo umano, le strutture e meccanismi alla base dei processi di difesa e riparo del nostro organismo e infine la fenomenologia dell'interazione tra ambiente biologico e biomateriale. L'ultima parte del libro riguarda l'Ingegneria dei tessuti (con particolare attenzione ai supporti utilizzati per la crescita cellulare scaffold) e le Biotecnologie, descrivendo il patrimonio genetico di un organismo da un punto di vista biochimico-strutturale, e presentando a grandi linee le attuali tecniche...

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 288
  • Data di uscita: 30-11-1999

Dove trovarlo

€25,50

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai