

Sinossi
L'umanità vive rinchiusa in un mondo sotterraneo; ciascun individuo è imbozzolato nella propria cavità (una sorta di ritorno allo stato prenatale) assolutamente autosufficiente e dotata di ogni comfort tecnologico: a tutto provvede la Macchina, purché si rispetti il divieto di uscire sulla superficie terrestre. Questa la tonalità del racconto che dà titolo alla nostra raccolta. E ancora: un picnic messo a soqquadro dall'inopinato manifestarsi del dio Pan; deliziose fanciulle che si mutano in alberi; una linea di omnibus che assicura il regolare collegamento con il Cielo... Conosciuto soprattutto per i suoi romanzi, Edward Morgan Forster è anche autore di una serie di racconti "fantastici", apparsi su riviste letterarie tra il 1904 e il 1911 e poi pubblicati nelle raccolte "The Celestial Omnibus" (1911) e "The Eternal Moment" (1928). Frutto di un serrato dialogo tra lirismo e realismo che esplora in maniera sorprendente le mille declinazioni dell'immaginario, dalla fantascienza al soprannaturale, sono narrazioni da cui spira il profumo di un'intera epoca. Ambientate in Italia, in Grecia, nella solo apparentemente sonnolenta Inghilterra o negli abissali alveari umani di un futuro che in parte è già presente, le storie illuminano sotto una luce inedita i temi cari allo scrittore: il contrasto tra la libertà del paganesimo e le restrizioni della "civiltà"; il puro e innocente piacere dei sensi di contro alle rigide regole sociali. Con grazia, Forster conduce il lettore in un'inquieta Terra dei Sogni che suscita insieme brividi, sorrisi e profonde riflessioni. Ciò che emerge dalle situazioni descritte è la ferma fede dello scrittore nei valori della libertà, dell'autorealizzazione e dell'onestà spirituale.
- ISBN: 8804725710
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 203
- Data di uscita: 03-06-2020
Recensioni
My rating was really on the strength of "The Machine Stops" which I first read many years ago in grade school, when it was on the high school English curriculum that my mother taught. That story made such an impact on me then, even though at the time (circa 1967), PCs and the internet were unknown to Leggi tutto
3 1/2 ❤️ Machine stops- 4.5 Panic- 2.5 Hedge-3.5 Celestial omnibus- 4.0 Other kingdom- 3.5 The curates friend- 2.5 The road from Colonus- 3.0 The point of it- 3.5 Mr Andrew’s- 4.0 Co-ordination- 2.5 The story siren- 3.0 eternal- conflicted Overall it was a nice read! It was interesting to read E.M Forster in sho Leggi tutto
Bit of a mixed bag. A lot of sci-fi that is so different to his novels which was interesting. The titular story is great but some of the others didn't really land.
Edward Morgan Forster, nel suo stile elegante e immaginifico, potrebbe scrivere, per quanto mi riguarda, su qualunque cosa e lo farebbe bene. Soprattutto col primo racconto di fantascienza - "La macchina si ferma" -, Forster ci regala un esempio di buona fantascienza distopica e anti-tecnologica int Leggi tutto
Un grande autore, una raccolta di racconti di notevolissimo livello, alcuni veramente geniali, altri molto lontani dalle mie corde.
I was intrigued by this as I'd never read Forster, and it's certainly not a name I'd associate with sci-fi. The first story in this collection, the titular The Machine Stops, is definitely dystopian sci-fi. It depicts a world where humans can no longer survive on the surface because of changes in th Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!