Io, Caterina
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il romanzo che racconta l’incredibile vita di uno dei personaggi più affascinanti della Storia italiana
«Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo», ha detto Caterina Sforza. Figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, Caterina ha dato prova del suo carattere già a dieci anni, quando si è proposta per diventare la moglie di Girolamo Riario, in sostituzione della cugina undicenne, giudicata troppo giovane per consumare il matrimonio. Dotata di una cultura vastissima, si è distinta in discipline considerate appannaggio esclusivo degli uomini, come l'alchimia, la chimica e le arti belliche. Dopo la morte del marito, ha governato da sola Imola e Forlì, guidando persino l'esercito in battaglia. Durante l'assedio della rocca di Ravaldino, non si è lasciata mettere con le spalle al muro da chi le aveva intimato di arrendersi, minacciandola di ucciderle i figli; al contrario, Caterina ha risposto sollevando la gonna e urlando: «Fatelo, tanto qui ho lo stampo!» Nella sua breve vita, Caterina ha fatto di tutto, tranne scrivere una biografia. Seicento anni dopo, è una sua discendente, Francesca Riario Sforza, a celebrare la straordinarietà della sua antenata in un romanzo che ci restituisce l'immagine di una donna in anticipo sui tempi, che non si è rassegnata al ruolo di moglie e madre, ma ha lottato per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. Una donna forte, indipendente e incredibilmente moderna.
- ISBN: 8842927597
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 446
- Data di uscita: 08-09-2016
Recensioni
Bellissimo! Ne risulta un ritratto potente di una donna affascinante e avanti al suo tempo. Consiglio a tutti gli appassionati di storia, di biografie e di storie che appassionano. Interessante il rapporto con Leonardo da Vinci!
Sono combattuta. I dialoghi mi sono piaciuti molto, le scene vissute "in prima persona" dai personaggi storici. Tuttavia io i romanzi "cronaca" li reggo poco, mi spiace, specie se le spiegazioni dei fatti sono incolori e un po' enciclopediche. La storia di Caterina Sforza è lunga e complessa, per ca Leggi tutto
La leonessa di Romagna! Una bellissima biografia che mi ha permesso di scoprire Caterina Riario Sforza de' Medici, donna grandiosa che ha vissuto tra la metà del 1400 e l'inizio del 1500. Una donna emancipata per l'epoca, dotata di astuzia e caparbietà e che ha saputo tener testa a un mondo di uomini Leggi tutto
Un paio di mesi fa comprai questo libro in uno slancio di fiducia casuale. Parto subito col dire che non sono ferratissima nel genere e, anche includendo Ivanhoe e I Promessi Sposi (gli unici due romanzi storici che io abbia letto), riconosco il fatto che entrambi siano abbastanza vecchiotti e non p Leggi tutto
È il secondo romanzo su Caterina Sforza che leggo questo mese. Questo volume è meno "personale" dell'altro, a tratti ha quasi l'idea del saggio, ma è comunque molto bello. Ho adorato le descrizioni degli ambienti!
Un personaggio affascinante, in una biografia romanzata. Mi sarebbe piaciuto più storia dellì'epoca, meno ricette e meno fantasie leonardesche
Un romanzo storico che per certi versi si avvicina al saggio per quanta parte di storia d'Italia racconta, attraverso la figura di Caterina Riario Sforza De' Medici. Ma al centro di tutto rimane lei, Caterina: figura leggendaria di una donna che scopriamo esser stata davvero eccezionale per il suo t Leggi tutto
Caterina Sforza è stata una delle protagoniste della storia rinascimentale italiana: donna di cultura, di potere e anche d'arme, ha lasciato delle tracce importanti nella sua epoca. Questa biografia romanzata è ricca di documenti e aneddoti, che offrono un ritratto poliedrico di questa grande donna Leggi tutto
Ci troviamo al cospetto di uno dei personaggi più interessanti della storia italiana e mondiale, e questo libro ce ne fornisce una miriade di dettagli, che fanno sì che il fantasma di questa donna formidabile si spogli del suo mito, e si rivesta di fattezze terrene e più umane. Recensione completa qu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!