

La trama di Elena
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Elena, da sempre e per sempre la più bella, si sottrae al tribunale del tempo – e degli uomini – per offrirci la sua versione dei fatti. Sulla soglia della realtà, tra il dentro e il fuori, il cielo e la terra, il tempo degli eroi e quello degli uomini, tesse la sua trama, distinguendosi dalla fedele Penelope, da Clitemnestra, rosa d’invidia, da Leda, che sogna il suo cigno divino, da Andromaca magnanima, che tutto sa accettare. Elena racconta una storia nuova, con voce diversa, con tanti finali. Protagonista e insieme emula di Omero, fiaccola accesa o azzurro fantasma, scorta i guerrieri «uccisori di mostri» verso la porta d’uscita, innescando una guerra che distruggerà il loro mondo e inaugurerà una nuova era. Il filo teso sul suo antico telaio si impiglia nei capelli di Teseo e nelle ciglia di Paride, nello sguardo di Menelao e nella selvatichezza di Achille, si aggroviglia intorno alla caviglia di una dea, ai capricci di un principe, alla freccia di un cupido bambino. Originata dal mito, la regina di Sparta, con la sua ambiguità, ne supera ogni confine. Arriva sulla terra per sovvertire ruoli, realizzare destini, sollevare contraddizioni. Venerata o maledetta, viene strattonata in tutte le direzioni, ma non rinuncia mai alla sua vocazione, quella di essere un discorso aperto sulla bellezza del mondo: «Sono quella che ha scelto l’amore, quella che gli dèi hanno scelto come loro emissaria, al di là del bene e del male».
- ISBN: 886833917X
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 192
- Data di uscita: 14-02-2023
Recensioni
«Nulla muore, tutto esiste per sempre; nessuna forza materiale può annientare ciò che fu un tempo […] la raffigurazione materiale scompare solo per gli sguardi ordinari e i fantasmi che da essa si distaccano popolano l’infinito. Paride continua a rapire Elena in una regione sconosciuta dello spazio» Leggi tutto
Il libro mi è piaciuto molto perché l'autrice è riuscita a dare umanità e delicatezza al personaggio di Elena. Poi, per tutto il libro ho fstto fatica ad immaginarmi una Elena magra ed esile perché arriva da Sparta e sappiamo tutti che a Sparta le donne avevano abbastanza libertà da potersi allenare Leggi tutto
Avevo delle aspettative alte un po’ per la casa editrice un po’ per delle interviste che avevo sentito dell’autrice è un po’ per l’argomento. Purtroppo per me ho dovuto abbassarle e poi toglierle andando avanti con la lettura. La scrittura mi è sembrata quasi come in un compito di scolastico, poco a Leggi tutto
A questo punto della mia storia, sono già diventata la «sposa di molti». Così certuni si riferiscono a me, omettendo il mio nome, pertanto così facile da pronunciare e, in fin dei conti, comune, per riassumermi in un'appartenenza, non a un uomo solo, come tradizione impone, ma a due, e quindi già a Leggi tutto
"𝘾𝙝𝙞 è 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙫𝙞𝙫𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙚 𝙪𝙨𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙖𝙫𝙫𝙚𝙧𝙗𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙢𝙢𝙚𝙩𝙩𝙤𝙣𝙤 𝙢𝙪𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙚 𝙢𝙖𝙞." Un libro incentrato sulla figura mitologica di Elena, di Troia o di Sparta, come dir si voglia... Non aspettatevi un retelling perché non lo è!!! È più un saggio in prima persona, un lungo monologo in c Leggi tutto
Ho letto questo libro in una giornata ma ammetto che è stata una lettura per niente semplice, meno scorrevole di quello che pensavo. Un po' per come l'argomento, l'analisi della figura di Elena, è stato trattato, ma soprattutto per lo stile di scrittura. Pensavo si trattasse di un romanzo narrato in Leggi tutto
Da completa profana che non ha fatto studi classici questo libro è un ottimo strumento per avvicinarsi al mito. Come chiarisce la bibliografia annotata in fondo, il romanzo si appoggia al mito multiforme e stratificato, come si capisce dai vari capitoli. Ho molto apprezzato il ritorno di alcune form Leggi tutto
Un libro che raccoglie più versioni del mito di Elena e le combina insieme per dare un'origine, o nello specifico una storia completa, ad uno dei personaggi più complessi della storia e che ci narra di sé in prima persona. Mi spiego: Elena, palesatasi a noi come figura eterea, ci narra di come è stat Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!