copertina 101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto

101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Da Platone a Sartre, le frasi assurde e imbarazzanti dei pensatori più brillanti della storia

Il ragionamento è l’unica via che ci consente di partire da un dato concreto per arrivare a un obiettivo. Ma siamo umani: non di rado il ragionamento lo buttiamo alle ortiche, e allora fioccano le elucubrazioni tirate per i capelli o le bugie che ci raccontiamo pur di star dietro a sogni e desideri che magari, razionalmente, non erano alla nostra portata. C’è però una consolazione: capita a tutti, anche ai migliori! Da Platone a Sartre, da Kant a Hegel, anche i grandi filosofi, amanti del sapere e instancabili ricercatori di saggezza e verità sono soggetti a svarioni madornali. In questo libro potrete concedervi di ridere alle loro spalle, scoprendo le affermazioni più indifendibili, i discorsi più astrusi e i gesti più assurdi che una mente geniale sia in grado di concepire. Da sempre, anche i filosofi “forzano” l’argomentazione o fanno scelte irrazionali solo per compiacere l’eleganza di una conclusione o le esigenze di un contesto storico particolare, o magari per l’irresistibile volontà di avere ragione. Sono incidenti di percorso per chi non si accontenta di restare alla superficie delle cose: questo libro di stronzate non fa che glorificare, seppur nella trama ironica e scanzonata di fondo, il coraggio di chi sfida ogni senso comune, anche a costo di qualche scivolone.

Espandere la coscienza con gli allucinogeni, fare congetture sul carattere degli extraterrestri, inventarsi calcoli astrusi per provare che chi è buono è anche felice: anche le menti geniali possono spararla grossa.

Un libro esilarante e serissimo, che prende in giro i pesi massimi del pensiero – esaltandone al tempo stesso il coraggio.

Tra gli argomenti trattati:


Platone: sei buono? Sarai 729 volte più felice di un tiranno.
Sartre e gli allucinogeni.
Anassimandro: è nato prima l’uovo o la gallina? Macché: prima il pesce!
• Il nostro è il migliore dei mondi possibili, parola di Leibniz.
Hobbes: Dio esiste perché deve esistere!
Locke, azionista di una compagnia di trasporto di schiavi neri in America: nessuno può essere schiavo per natura!
• Per Voltaire il popolo non è fatto per pensare, e non va istruito.
• Quando Wittgenstein minacciò Popper con un attizzatoio.
• Per Cartesio il vuoto non esiste.
• Newton? Fu un pessimo scienziato perché non fu un filosofo. Parola di Hegel!

  • ISBN: 8822790766
  • Casa Editrice: Newton Compton
  • Pagine: 224
  • Data di uscita: 06-06-2025

Dove trovarlo

€12,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Altri libri di Francesco Pastorelli

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai