copertina Psicoanalisi come percorso

Psicoanalisi come percorso

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Il titolo sta a significare il "percorso" personale dell'autore attraverso la psicoanalisi, nella pratica clinica e nell'insegnamento; e in questo senso gli scritti qui raccolti segnano alcune tappe della sua crescita e della sua riflessione di analista. Ma "percorso" indica anche l'esigenza, per chi si occupa di psicoanalisi, di tenere sempre presente la storia di questa disciplina: naturalmente una storia «interna», i cui fili conduttori possono essere rintracciati e acquisire plausibilità solo in un dialogo da analista ad analista, nel colloquio dell'analista di oggi con i suoi maestri del passato. E qui Borgogno interroga e si interroga
su Freud, Ferenczi, Bion, Paula Heimann. Il contributo del paziente è essenziale in questo cammino di scoperta, e dunque percorso - percorso dell'analista e percorso del paziente - è un modo di definire l'esperienza stessa della psicoanalisi, come
cammino faticoso e arricchente. L'autore dà ampio spazio a questioni di tecnica psicoanalitica, ma soprattutto ai temi dell'identità dell'analista e del suo coinvolgimento.

  • ISBN: 8833956121
  • Casa Editrice: Bollati Boringhieri
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 26-02-1999

Dove trovarlo

€26,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai