

Rossella
-
Tradotto da: Claudine Turla
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Uno splendido romanzo che celebra la grande Hollywood.»
Le Figaro
La pubblicazione di Via col vento, il romanzo-fiume di Margaret Mitchell su un tema controverso come la guerra civile americana, era già di per sé un’impresa temeraria, ma fare di Via col vento addirittura un film sembrò a tutti pura follia. Centinaia di arredi di scena, di costumi, di attori per un kolossal di una lunghezza inverosimile: una sfida che avrebbe potuto portare alla rovina David O. Selznick, il suo produttore, determinato a consegnare alla storia «il più grande film di tutti i tempi». Selznick era convinto che, al di là di tutti i problemi di finanziamento, delle difficoltà di adattamento e di imprevisti di ogni genere, Via col vento avrebbe avuto una chance di successo solo se avesse trovato la perfetta Rossella O’Hara: per tre anni, sotto gli occhi della stampa e dell’opinione pubblica americana, le più celebri star del momento, astri nascenti e attrici del tutto ignote parteciparono a un casting febbrile ed epico come il film, che si concluse con una scelta del tutto imprevista: la giovane attrice di teatro britannica Vivien Leigh.
Rossella è un romanzo di ossessioni: quella di un produttore hollywoodiano megalomane, capace di realizzare il suo sogno più folle, e quella di un’attrice convinta di essere la «vera» Rossella O’Hara. Intorno, il mondo delle star del cinema, il flemmatico Clark Gable, Hattie McDaniel, la prima attrice nera a ricevere un Oscar in mezzo alle contestazioni della sua comunità, le grandi attrici del momento «scartate», Katharine Hepburn, Bette Davis, Paulette Goddard...
Il racconto appassionante di un’avventura che riassume in sé l’età d’oro di Hollywood, la storia di un capolavoro del cinema, sempre vivo nel cuore di tutte le generazioni.
- ISBN: 1259920623
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 336
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
Leggere Via col vento, guardare poi il film ed immergersi nel contesto storico raccontato oltre che nella storia di Scarlett O’Hara, significa anche conoscere l’epopea che portò all’acquisto dei diritti di un film che rimane, ancora oggi, il più visto nella storia del cinema. “Rossella” è il racconto Leggi tutto
Décidé à faire de Gone with the wind "le plus grand film de tous les temps", le producteur David O. Selznick se lance dans un pari assez improbable et ne lâche rien afin d'adapter au mieux le best-seller fleuve de Margaret Mitchell. Il se bat d'abord avec les scénaristes pour obtenir la substantifiq Leggi tutto
Qui ne connait pas Autant en emporte le vent ? Scarlett et Rhett Butler sont devenus des légendes en quelques décennies (en quelques heures, a la sortie du roman ☺️). Mais qui connait les péripéties qu'à connu le film, qui n'a bien failli ne jamais voir le jour ? le premier script prévoyait plus de 7 Leggi tutto
Premessa: amo il film "Via col vento" che ho visto almeno una decina di volte, ho letto il romanzo originale e i suoi spin-off per cui non potevo perdermi questo romanzo. Il libro racconta come si è arrivato dal libro alla produzione del film. Un'impresa considerata quasi impossibile, il primo koloss Leggi tutto
François-Guillaume Lorrain nous conte les trois ans précédents la sortie du film "Autant en emporte le vent" et surtout la quête de l'actrice idéale pour le rôle de Scarlett. On se retrouve à partager les affres de la préparation d'un film dont personne, à l'époque, ne se doutait qu'il deviendrait le Leggi tutto
Questo romanzo mi è piaciuto moltissimo, l’ho acquistato anche se scettica temendo fosse poco scorrevole e un po’ pesante e invece si è rivelato l’opposto. Scrittura scorrevole che mi ha tenuta incollata capitolo dopo capitolo. Avevo letto Via col Vento e visto il film da adolescente, ma dopo la let Leggi tutto
Molto interessante. Da grande amante di questo film (e del libro, che ho riletto di recente nell'ultima bellissima traduzione pubblicata da Neri Pozza), conoscevo già molti degli avvenimenti riportati, ma è stata comunque una lettura piacevole. Forse avrei approfondito maggiormente la parte delle ri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!