

Sinossi
Origini della vita – Come ha avuto origine la vita sulla Terra? È venuta prima la riproduzione cellulare per replicazione o il metabolismo? A queste domande fondamentali risponde Freeman Dyson, spirito inquieto, eccezionalmente colto, e lontanissimo dallo stereotipo dello scienziato chiuso nella propria torre d’avorio. Benché di formazione sia un fisico teorico, e fra i più brillanti, in questo saggio Dyson esamina e discute le principali teorie sull’origine della vita, spaziando tra i lavori di fisici, chimici, matematici e biologi, riuscendo a compendiare con estrema naturalezza Schrödinger e von Neumann, Margulis e Kimura. Si arriva così a elaborare un vero e proprio modello matematico, basato sulla teoria della «duplice origine» della vita, con il quale osservare il comportamento delle popolazioni molecolari nel momento cruciale della transizione, svelando paesaggi estremi e interessanti simmetrie nei territori di confine fra ordine e disordine, fra vita e non vita. Un libro avvincente, dalla scrittura cristallina, che non mancherà di affascinare tutti coloro che vogliano esplorare il mistero della vita.
- ISBN: 8833925242
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 141
- Data di uscita: 02-01-2014
Recensioni
DID LIFE BEGIN TWICE? DYSON SUGGESTS “YES” Freeman John Dyson (born 1923) is a British theoretical physicist and mathematician, famous for his work in quantum field theory, solid-state physics, and nuclear engineering. In 2000, Dyson was awarded the Templeton Prize for Progress in Religion. He has w Leggi tutto
This little booklet, already 20 years old, is of course outdated by so many modern insights into the origin of life, but still it kept my attention because of the author's originality. Dyson compares television commercials, internet spam, astrology and political propaganda to the junk DNA that resid Leggi tutto
Quite romantic double-origin hypothesis. In a hot hole at the bottom of the ocean life begins. First metabolism (protein) hosted the parasite called replication (amino acids). The relationship was so good that after few eons they became symbionts. Then natural selection started. Thrilling stuff… enj Leggi tutto
Le ipotesi sull'origine della vita esposte in maniera accessibile - si', se hai conoscenze di biologia sopra il comune - "e brillante" - qui devo darne atto. Ho letto pagine e pagine scorrendo le lettere che formavano le parole, senza capire una beneamata mazza. Una esperienza quasi religiosa. Cito
OK.
I re-read, July 2024. Clarifying edits are indicated by asterisks in the original review, and the comment are found at the end of the review. Dyson states that Schrodinger's "What is Life" (1944) assumes that life's essence is replication and that metabolism was secondary. In this book, Dyson specula Leggi tutto
Amazon 2008-04-12
Amazing the two most important things of life: metabolism and replication.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!