

Sinossi
Densa, veloce, surriscaldata,- contraddistinta da ineguaglianze e iniquità. È l'età dell'Antropocene, il segno indelebile dell'umanità sul pianeta. È la globalizzazione - ma non come la conosciamo. Thomas Hylland Eriksen dà nuova linfa alla discussione intorno alla modernità globalizzata, adottando l'approccio antropologico nell'analisi di tre crisi interconnesse: ambientale, economica e identitaria. Se è vero che queste crisi sono globali per ampiezza, vengono però percepite e subite a livello locale, e sono moltissime le contraddizioni che sorgono tra le forze di standardizzazione dell'età dell'informazione del capitalismo globale e la natura socialmente stratificata delle vite individuali. Se il globale è di fatto ingovernabile, una possibile forma di opposizione consisterà per l'autore nell'individuare tattiche e interventi legati a congiunture e contesti locali: resistenze e strategie di sopravvivenza che possono invertire il corso di un mondo in crisi e prossimo alla catastrofe. Coniugando i metodi etnografici e comparativi dell'antropologia con materiali storici e sociologici (dall'economia politica alla biofisica ecologica) - e considerando temi quali il consumo di energia, l'urbanizzazione, la gestione dei rifiuti, la mobilità umana e la diffusione delle tecnologie d'informazione -, "Fuori controllo" offre una prospettiva nuova rispetto alle drammatiche urgenze della contemporaneità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 215
- Data di uscita: 29-08-2017
Recensioni
Thomas H. Eriksen napísal skvelú knihu esejí na tému "prehrievania". Je to pohľad na globálne problémy s využitím metafory prehriatia. Vysoká rýchlosť, veľký objem informácií, horúce hlavy, vyhorenie... Energia, jej výroba a spotreba. Migrácia a turizmus - majú niečo spoločné? Prebytok informácií, k Leggi tutto
لم يكن ظني في مكانه أن أغلب الكتب الجامعية مضجرة أو نظرية.. هذا الكتاب كغيره من القراءات لمتخصصين في الأنتربولوجيا غيرت رأيي عن الكتب الجامعية.. يتحدث هذا الكتاب عن التسارع الذي نعيشه اليوم من الطاقة، النفايات، المدن، المعلومات، وغيرها من مظاهر الحياة التي لم نعد كبشر نستطيع الإحاطة بها.. ينتقل في شرحه Leggi tutto
nicely supported and very well rounded.
Invece che questa valanga di idiozie, quasi mai supportate da dati riportati, leggete "Factfulness" di Hans Rosling. Non mi dilungo oltre, ho già perso troppo tempo nel leggerlo. (Imbarazzante che si pensi anche solo di usarlo come testo universitario)
Eriksen propone idee interessanti, e il contenuto del libro è in generale recepibile. Tuttavia il modo in cui scrive è pessimo: paragrafi pieni di aneddoti ed esempi sconclusionati, flussi di pensiero sconnessi, tanti pezzi di un puzzle che non si capisce subito come si compongano tra di loro e come Leggi tutto
Chvíľu mi trvalo prepnúť sa na akademickú formu, akou je táto kniha písaná. Trochu ťažšie čítanie pre bežného čitateľa (mňa), ale poučné. Fakty, fakty a fakty. Prepojenia, súvislosti. Zdroje na ďalšie zaujímavé knihy, ktoré skoro nie je možné dostať. Mne sa kniha napriek ťažšej čitateľnosti páčila, Leggi tutto
Interessant boek over de toename van oa afval, het energieverbruik en mobiliteit vanuit een antropologisch perspectief. Vooral het in- en uitzoomen op schaalniveau is erg interessant om de huidige neoliberalistische processen die voor acceleratie zorgen te begrijpen. Op het laatst wel iets langdradi Leggi tutto
Il saggio è molto interessante e documentato. Suddiviso in capitoli che affrontano temi attuali scottanti relativi al surriscaldamento globale, riesce a fornire una visione di insieme delle principali problematiche. È adatto a chi voglia approfondire o approcciare un insieme di temi da un punto di vi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!