

Sinossi
«È un libro che non parla solo di chimica e di sistema nervoso, ma di arte, di psicologia, di memoria, di comportamento e anche di leggende metropolitane [...] che unisce scienza e cultura, curiosità e aneddoti, tecnologia e arte della cucina. Una trattazione a "doppio binario" che combina la divulgazione e gli approfondimenti scientifici, per chi ne vuol sapere di più. È soprattutto un'esplorazione di tutte quelle situazioni in cui odori, sapori, profumi e quant'altro stimolano le nostre sensazioni, i nostri ricordi, le nostre emozioni». (Piero Angela). Noi percepiamo il mondo esterno attraverso gli organi di senso. Olfatto e gusto sono gli unici due "sensi chimici", derivanti cioè da un'interazione con le molecole di ciò che annusiamo o assaggiamo. Entrambi hanno un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e possono procurarci sensazioni paradisiache o disgustose. Il volume, tra divagazioni storiche, curiosità e rigorose ricerche scientifiche, accompagna il lettore in un affascinante viaggio nella chimica delle sensazioni ed emozioni.
- ISBN: 8829010448
- Casa Editrice: Carocci
- Pagine: 224
- Data di uscita: 09-09-2022
Recensioni
Un libro tecnico ma raccontato in modo semplice, discorsivo e pieno di curiosità, la parte che preferisco nei libri fatti bene è scoprire i segreti di cose comuni, come l'odore del mare o le molecole caratteristiche delle diverse piante utilizzate in cucina. Questo libro fa capire quanto sottovalutia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!