

Sinossi
Introduzione e prefazione di Pietro Gibellini
Note di Maria Belponer
Alcyone, pubblicato nel 1903, è il terzo libro delle Laudi, incompiuto ciclo poetico di D’Annunzio formato da cinque raccolte di liriche dedicate alle Pleiadi, le mitiche fanciulle trasformate in stelle che ritmano il tempo degli umani: una laudatio del creato senza creatore ispirata da un sentimento panteistico della natura. Dopo l’avventura ellenica di Maia che trasfigura un viaggio in Grecia dell’autore nella celebrazione di un’Ellade senza tempo, e dopo l’esaltazione di eroi immortali in Elettra, ad Alcyone sono affidate le lodi della terra e del cielo. Vertice poetico dell’intero ciclo, l’opera narra la parabola di un’estate in Versilia in cui si inscrivono l’elogio pagano della natura e la metamorfosi dell’uomo nel paesaggio e nel mito. Nelle liriche che compongono la raccolta il canto si libera in pura musica sensuale, fatta di atmosfera e sensazioni: dalle suggestioni simboliste della Sera fiesolana all’inebriante simbiosi di umano e vegetale della Pioggia nel pineto, ai nostalgici accenti dei Sogni di terre lontane.
- ISBN: 8811365686
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 512
Recensioni
D'Annunzio poeta è impareggiabile. Odi? La pioggia cade su la solitaria verdura con un crepitío che dura e varia nell'aria secondo le fronde più rade, men rade. Ascolta. Risponde al pianto il canto delle cicale che il pianto australe non impaura, nè il ciel cinerino. E il pino ha un suono, e il mirt Leggi tutto
Dall'Alcyone La pioggia nel pineto Rigorosamente recitata dal grande Vittorio Gassman, che mi fa venire sempre i brividi, soprattutto ascoltando in silenzio o con il rumore della pioggia in sottofondo. https://www.youtube.com/watch?v=Yddh3... Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma Leggi tutto
Gabriele D'Annunzio might not be the nicest and more agreeable person one could think of (my professor at Uni was one of the main experts on D'Annunzio and he used to say he disliked him deeply as a person!) but honestly, his poetry is remarkable. Alcyone is the main and best known collection of his Leggi tutto
Mi ha sempre colpito come il "Vate" ambisse a creare tanti neologismi nella lingua italiana quanti ne aveva creati Dante. Ovviamente fallì, però certe forme lessicali hanno ancora un effetto non volutamente comico. Questa sua raccolta resta per me sempre legata alla maturità scientifica del 1989 ed Leggi tutto
Non ascoltate chi critica D'Annunzio, mediamente penso siano solo gelosi. Come sempre leggendo i pregiudizi svaniscono o se non altro si modificano. Chiuso Alcyone mi è venuto in mente il titolo di un album dei Pantera: VULGAR DISPLAY OF POWER. Perchè D'Annunzio questo fa, prende un tema/periodo a lu Leggi tutto
The Greeks acknowledge me their latest son:I sucked the dugs of all antiquity;And still a fiery daemon makes me quiver
I liked A LOT more than I'd expected, given what I know of his biography. His musicality just draws you in and the descriptions are amazing.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!