

Sinossi
Elena, giovane studentessa, abita sull'isola di Ortigia insieme al padre, ex militante del Partito comunista, e alla ma-dre, che vive chiusa in camera da diversi anni, circondata da libri che impila secondo un ordine chiaro solo nella sua testa. Quando all'improvviso la donna va via di casa, Elena cerca di elaborare la sua assenza dando inizio a un viaggio ri-tuale attraverso i luoghi dell'Isola, quasi fosse una dispersione delle ceneri. Parallelamente, nel tentativo di fare luce su un evento traumatico della sua infanzia, di cui porta addosso i segni indelebili, la ragazza capirà che i ricordi molto spesso non sono altro che l'invenzione del passato.
- ISBN: 8899028451
- Casa Editrice: Italo Svevo (Roma)
- Pagine: 304
- Data di uscita: 14-05-2020
Recensioni
Non ne sono certo, ma credo di avere stabilito il mio nuovo record di libro divorato. Brava davvero, Veronica Galletta https://pensierosecondario.wordpress....
"Le isole di Norman" (Italo Svevo) di Veronica Galletta è il primo romanzo in assoluto che mi ha illuminato su un fatto personale, talmente banale da risultare invisibile. Perché accade così con le evidenze: se ne stanno davanti ai nostri occhi spavalde e sicure di non essere scoperte. Elena traccia Leggi tutto
Fondamentale il mio problema principale è che non lo ho capito; troppe frasi dette e non dette, troppi accenni e poche spiegazioni, troppi frasi ad effetto che alla fine non hanno un perché...
A me i libri tra il detto e il non detto in linea generale piacciono. Però bisogna avere una storia da raccontare. Anzi, no. Non necessariamente una storia. Basta qualcosa di fico da raccontare. Purtroppo a me di questo libro rimarrà solo un gran senso di noia e la convinzione che se la protagonista Leggi tutto
3,5 ⭐️
La rinascita e il riscatto di una adolescente, alla ricerca di se, del proprio passato, delle origini e di una famiglia che non esiste più dopo un incidente domestico..... la madre scompare, il padre si nasconde..... Il tutto in una splendida cornice dell’isola di Ortigia, con la sua bellezza e la s Leggi tutto
"Si alza in piedi, va verso il mare. Si guarda attorno, non c'è nessuno. Vuole parlare, deve parlare. Non le importa che qualcuno la veda o la senta. Tanto tutti vedono e sentono quello che desiderano."
Ho comprato questo romanzo dopo aver letto questo questo testo in cui Galletta parla della sua formazione scientifica e della sua relazione con parole da una parte e numeri dall'altra. Ho finito per leggerlo molto tempo dopo averlo comprato, come spesso mi capita. Mi è piaciuto molto e mi ha fatto de Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!