

Sinossi
Un posto fresco e nascosto, dove vanno a finire tutti i palloni e i segreti d'infanzia. La ricerca di una tartaruga nel giardino di una famiglia pronta al trasloco. Un bambino che col primo sorriso sceglie a chi assomiglierà da grande. Un altro bambino nato così piccolo che sua mamma sogna le verrà ricucito nella pancia, fino a diventare maturo. Una donna che dimentica la figlia in automobile e va al lavoro, e non sa che le tartarughe piangono. Una babysitter che mangia solo pollo fritto, vuole diventare suora e dimentica il gas acceso, così disastrosa da essere tenera. Una stanza in più, dove di certo non può dormire un figlio, che nasconde qualcosa di pesante, qualcosa destinato forse a far crollare la casa intera. Due genitori che usano un inglese d'invenzione per parlare tra grandi e non farsi capire dai bambini. Una madre che ha perso un figlio e non si accontenta della logica e del buon senso, della matematica e della vita. E poi, una bambina luminosa, che attira le zanzare e non può mangiare i popcorn al cinema. Dieci storie possibili, dieci sguardi sul quotidiano di famiglie, coppie, madri, bambini. Dieci racconti scritti con una penna leggera e precisa, capace di narrare anche le cose più difficili, quelle terribili e scomode che sono così reali, da essere quasi vere.
- ISBN: 8865947799
- Casa Editrice: Nutrimenti
- Pagine: 136
- Data di uscita: 08-10-2020
Recensioni
Tre stelle e mezzo Dieci storie quasi vere di Daniela Gambaro (Nutrimenti edizioni) è una racconta di racconti breve e folgorante. Appena ho visto il titolo ho avuto un colpo di fulmine! Devo dire che le mie aspettative non sono state deluse anche se avrei preferito qualche racconto in più per poter Leggi tutto
Raccolta di racconti fulminei, asciutti e, contemporaneamente, organici. Si tratta di brevissime incursioni all'interno di vite comuni (il lettore viene messo a conoscenza soltanto di un unico episodio o di un ricordo particolare), ma al termine non si sente mai la necessità di saperne di più; quest Leggi tutto
Il problema dei racconti è che alcuni sono meno belli di altri. Ma questa raccolta ha qualcosa in più, la scrittura eccezionale di Daniela Gambaro. Di certo se pubblicasse un romanzo, lo acquisterei subito.
Un libro perfetto da ascoltare come audiolibro, la voce della narratrice è calda e immersiva. Si tratta di dieci storie molto diverse tra loro, hanno in comune solo il tema della maternità, non cosa da poco. In alcune storie mi sono sentita rapita, in altre un po’ meno, ma in ogni caso ho percepito Leggi tutto
Nonostante ci abbia messo un po’ a finirlo per il caldo e per le vacanze estive in generale, “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro è stata una lettura piacevole e molto scorrevole. I miei racconti preferiti sono stati “Il Signor Avezzù pensava” e “Branchie, due racconti di donne alle prese co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!