L'ultima città dell'impero

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Chrysopolis, la grande capitale dell’impero, è assediata dall’esercito del sultano Mehmet. Mentre i combattimenti infuriano lungo le mura, protette da ciò che resta della Guardia dell’imperatore Costantino XI e dai suoi ultimi alleati genovesi, nella città condannata la popolazione si sforza di difendere quel che resta della propria quotidianità.
Tra i bombardamenti e le notizie sempre più disperate, Andreas Hoffmann, un tranquillo funzionario civile, sta vivendo un amore ardente e impossibile, che lo trascina nel vortice della grande storia e lo porta a comprendere il senso della propria esistenza.
Quello che consegna al suo diario è il racconto degli ultimi giorni di Chrysopolis: una storia di guerra e insieme d’amore, amicizia, passione, sacrificio. Chrysopolis diventa l’emblema di ogni grande città che abbia conosciuto l’orrore della caduta, che sta per soccombere ma è ancora capace di emanare bagliori di splendore.

Un racconto di guerra e d’amore che sfida la storia

Un romanzo coraggioso, avvincente e originale


«Un romanzo di una potenza evocativa stupefacente... e di una rara eleganza stilistica, che rende ogni singola pagina una lettura appagante.»
Andrea Frediani

Quale futuro possiamo avere, noi prigionieri di questa città condannata? Quale irragionevole speranza ci rende ancora capaci di gioire per una piccola vittoria? Il canto si è spento lentamente, così come lentamente le onde estinguevano l’incendio sul ponte della torpediniera nemica, ormai semisommersa.

  • ISBN: 8822764587
  • Casa Editrice: Newton Compton
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 02-09-2022

Dove trovarlo

€9,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai