copertina Middlemarch

Middlemarch

  • Tradotto da: Giovanni Baldi

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Middlemarch (1871-72), considerato uno dei capolavori dell’epoca vittoriana per finezza psicologica e complessità della rappresentazione ambientale, ha per titolo il nome di un’immaginaria cittadina delle Midlands. Opera corale costruita su trame diverse di cui l’autrice riesce a tenere le fila con un prodigioso controllo narrativo, è un grande affresco della provincia inglese alla metà dell’Ottocento. Ma è anche il romanzo dell’infelicità coniugale, imperniato sulla storia di due matrimoni votati al fallimento: quello dell’idealista ed entusiasta Dorothea Brooke, unica eroina di un libro senza eroi, con il maturo e meschino Casaubon, studioso pedante di grande erudizione e scarsa cultura; e quello di Tertius Lydgate, medico di alta coscienza professionale e grande rigore scientifico, con l’ambiziosa ed egoista Rosamond Vincy, incapace di comprenderne la grandezza d’animo e la vocazione. Dorothea e Tertius, i due protagonisti principali, intrecciano le loro vite ma non sono destinati a unirsi in una storia d’amore: persi dietro alle loro utopiche aspirazioni, delusi dallo scarto tra desideri e realtà, migreranno entrambi a Londra dove forse non si incontreranno mai più.

  • ISBN: 8811367344
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 1072
  • Data di uscita: 25-05-2006

Dove trovarlo

€19,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai