

Sinossi
Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi autori del Novecento. George Orwell descrive le lunghe giornate trascorse come commesso in una libreria dell’usato, tra volumi polverosi e clienti stravaganti; ci fa apprezzare quei «buoni brutti libri» che, pur senza pretese, offrono un’oasi di pace; abbozza il ritratto del «recensore tipo», costretto a elogiare anche ciò che disprezza; dimostra cifre alla mano che leggere è un passatempo più economico di molti altri. Come osserva Romano Montroni nella sua appassionata prefazione, queste memorie di quasi un secolo fa non si limitano a rivelarci il volto meno noto di Orwell: ci raccontano anche il fascino di un mestiere senza tempo che assomiglia ancora oggi a una vocazione.
- ISBN: 8811819954
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 14-01-2021
Recensioni
Di Orwell ho letto La fattoria degli animali e 1984 e di Orwell conoscevo solo questo: pochi biografiamo e l’assimilazione dello scrittore al genere, il romanzo distopico. Memorie di un librario, brevissimo e leggibile in davvero pochissimo tempo, mi ha permesso di aprire uno spiraglio sull’uomo e s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!