

Farla franca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1992 le indagini di Mani pulite portarono alla luce Tangentopoli: un sistema di corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti ai livelli più alti del mondo politico e finanziario italiano. Furono coinvolti ministri, deputati, senatori, imprenditori, perfino ex presidenti del Consiglio. I reati scoperti dalle inchieste condotte da un pool della procura della Repubblica di Milano suscitarono una grande indignazione nell’opinione pubblica e di fatto rivoluzionarono la scena politica italiana. Partiti storici come la Democrazia Cristiana, il Partito Socialista Italiano, il Psdi, il Pli sparirono o furono fortemente ridimensionati. A distanza di vent’anni, attraverso un dialogo serrato con Franco Marzoli, Gherardo Colombo, che di quel pool faceva parte, svela i retroscena delle indagini di Mani pulite. Racconta le inchieste sulla P2 e sui «fondi neri» dell’Iri. Ripercorre le moltissime accuse mosse all’indagine dai politici coinvolti, le polemiche sull’abuso della custodia cautelare, le misure attuate dalla classe politica in propria difesa.
- ISBN: 8850232616
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 290
- Data di uscita: 19-09-2013
Recensioni
Deprimente. Parlando di se stesso, della sua carriera e del suo impegno in Mani pulite, Colombo spiega come gli italiani siano in qualche modo condannati alla corruzione, al malaffare. Almeno finché non si interviene nelle scuole ad insegnare etica e senso dello stato, del vivere comune. dell'importa Leggi tutto
Ancora un libro che potrebbe insegnarci qualcosa! Ma, purtroppo, questi libri non hanno il successo di Harry Potter e li leggiamo e ci meditiamo sopra in pochi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!