

Sinossi
"Oltre i sospiri delle nubi, tra gli orizzonti del crepuscolo, si stende la terra di Ghirlanda. Le sue vaste piane e i morbidi pendii sembrano trattenere la luce, il clima è mite. Laggiù da tempo immemorabile vivono i Ghir, un popolo di esseri pacifici, che amano contemplare le magie del territorio con il loro stupore di bambini antichi." In un mondo fantastico popolato da creature immaginarie e meravigliose, Ippolite - il figlio dello sciamano - parte alla ricerca della moglie Cocciniglia, scomparsa ormai da sette giorni dal villaggio dei Ghir. Ancora non sa che il suo viaggio sarà molto più lungo e insidioso di quanto possa prevedere, perché è l'intero Paese di Ghirlanda a essere in pericolo, minacciato da una terribile maledizione e dal germe letale della malvagità. Per salvare la sua famiglia e tutto il popolo dei Ghir, Ippolite dovrà spingersi oltre i confini dei territori conosciuti, fin nelle sterminate e spaventose Terrae Incognitae e persino oltre, là dove i vivi non sono ammessi, alla ricerca del cuore congelato del Monte Rauco. Una storia di amore e coraggio, di fedeltà e riscatto, che ci parla però anche della nostra intrinseca debolezza e della nostra prontezza a chiudere la mente e il cuore per farci governare dagli istinti più biechi, ammaliati dal carisma di false guide verso la salvezza. I disegni in bianco e nero di Lorenzo Mattotti si uniscono ai testi di Jerry Kramsky per creare un universo onirico e allegorico che, nelle parole dell'illustratore, "rievoca l'ingenuità originaria di vecchi fumetti come Alley Oop e i Moomin, ricchi di animali strani e teneri, ma anche capaci di emozionarsi e di soffrire". Il talento dei due autori ci accompagna così per mano in un'avventura fiabesca di 400 pagine nei più profondi meandri dei loro sogni, restituendoci un'opera di respiro epico che è allo stesso tempo ricerca personale e viaggio oltre i limiti del fumetto tradizionale. A 15 anni da Jekyll & Hyde, Mattotti e Kramsky tornano a firmare un nuovo progetto insieme: Ghirlanda, una storia inedita a fumetti che ha richiesto ben 10 anni di lavorazione ed è pubblicata in contemporanea in Italia e in Francia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 392
- Data di uscita: 13-03-2017
Recensioni
"Grrr! Qui sono disegnate troppe cose che non sapevo. Questo mi fa infuriare! Sento che mi sta arrivando una crisi di conoscenza… AAHRRR!!!". Reagisco come il vecchio Bombyx Vespertinus, quando incontro opere come Ghirlanda : mi incanto per interi minuti con lo sguardo fisso sul dettaglio più nascosto Leggi tutto
Moebius vibes ! Btw, it's in my top 50 of the 2010s :) https://youtu.be/SWUsD-o20v8
Absolute batshit crazy.
A vederlo così, con la costa nera e le pagine grigie, sembra un volume pesantissimo. Lo apri: disegni bellissimi (ma con Mattotti si va sempre sul sicuro), arabeschi di tratti che si inseguono, texture tondeggianti e prospettive bellissime. La componente visiva (e tattile), insomma, è da 5 stelle. La Leggi tutto
Non mi stupisce che abbia vinto il premio Gran Guinigi 2017 come miglior graphic novel. Un amico mi disse “Ghirlanda è un insieme di baci e carezze sugli occhi”. Non posso fare altro che dargli ragione.
Great art work with an ok story. Do read this in a physical copy as I did: I borrowed mine from the library. It is a large book with beautifully drawings on thick pape.
Lorenzo Mattotti can really draw the hell out of anything, and Garlandia is testement to his talents. The linework is frenetic and jagged, but where it feels like it should be a mess we instead get some jaw dropping compositions and highly psychedelic bits of art. While the infleunces by Jim Woodrin Leggi tutto
Ho sempre provato un gran timore all'idea di avvicinarmi a un libro di questo spessore: ovviamente parlo sì della mole fisica, ma anche dell lodi che si legavano al suo nome. Le voci, per una volta, erano assolutamente fondate: è la storia di una famiglia, ma anche di una comunità; è una profezia mis Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!