

Le conseguenze del male
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In una Milano torrida e semideserta di metà agosto, una donna viene trovata annegata nel Lambro. Non è il primo caso, nelle ultime settimane altre tre donne sono morte in circostanze misteriose. Tutte sono rimaste senza identità. Due giovani poliziotte della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, non sono convinte che si tratti di suicidi e approfittano delle vacanze del resto della squadra per mettere in piedi un’indagine in proprio.
La loro solitudine dura poco, perché il commissario Mandelli, che si sta godendo gli ultimi giorni di mare in Liguria con la moglie Isa, viene richiamato in città per seguire la pista di un rapimento che lo tocca da vicino: è scomparsa quella Clara per cui tanti anni prima il suo cuore di marito fedele aveva (quasi) vacillato. l’ispettore Casalegno, in pieno idillio amoroso in montagna, non potrà sottrarsi all’obbligo morale di dare man forte al suo capo e mentore.
Mentre l’inchiesta sui presunti suicidi scoperchia un baratro di orrore e prigionia, la caccia di Mandelli e Casalegno si addentra nei meandri della vecchia e nuova criminalità impegnate in una feroce lotta per il potere.
Tra colpi di scena, sparatorie e piani di vendetta, le indagini si intrecciano, trascinando la squadra di Mandelli e il lettore fin nel cuore della Brianza, dove una cascina maledetta è lo scenario di vecchi fantasmi e crimini indicibili. Nella vertiginosa ricerca di verità, nessuno potrà sottrarsi alle conseguenze del Male.
- ISBN: 8823534798
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 528
- Data di uscita: 23-04-2024
Recensioni
“Come tornare a casa”: è questo che io e Matteo ci siamo detti quando abbiamo avuto tra le mani il nuovo capitolo della serie creata da Gian Andrea Cerone con protagonista il Commissario Mario Mandelli. Non solo i luoghi in cui le indagini si dipanano sono a noi molto vicini e decisamente conosciuti Leggi tutto
Anche questo libro di Gian Andrea Cerone è un capolavoro. Ci si affeziona ai suoi personaggi tanto da sentirne la mancanza
Nella recensione del libro precedente di Gian Cerone dicevo che, ormai, sono veramente pochi gli autori che mi fanno mollare tutto quello che sto facendo quando esce un loro nuovo libro. Uno di quelli citati è Marco Vichi con il suo commissario Bordelli. Quindi non sono riuscito a non sorridere quando Leggi tutto
Senza ombra di dubbio il migliore dei tre. Una scrittura perfetta, drammatica e con il giusto intercalare di ironia spiccia; un commissario Mandelli al meglio delle sue potenzialità e una squadra unita più che mai. Tre casi, di cui un cold case e due attuali, fanno sì che il lettore non si stacchi mai Leggi tutto
Tre casi che corrono in parallelo per dipanarsi e risolversi alla fine. Tre storie differenti che raccontano il male, ambientate in una afosa Milano d'agosto. I personaggi già li conoscevo per aver letto i primi due libri precedenti, e continuano a piacermi. Umani, coraggiosi, accendono sentimenti ed Leggi tutto
Cerone è diventato una sicurezza, ormai è nell'Olimpo dei miei scrittori preferiti. Come per il primo libro della saga, la prima parte ho fatto fatica a seguirla a causa dell'intrico di casi (ben tre) che la squadra di Mandelli deve seguire. Quando la matassa piano piano si sbroglia non si riesce pi Leggi tutto
4⭐️
Un giallo con colpi di scena fino all'ultima pagina. Letteralmente. Ora tocca aspettare il quarto libro: sono curioso di come sarà la squadra con al comando Santini.
Ecco il terso libro di Gian Andrea Cerone, come sempre i suoi testi sono ben scritti e ti tengono col fiato sul collo fino all’ultima pagina. Complimenti ancora e aspetto il prossimo…
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!