

Sinossi
"La collina dei matti". Così la chiamano, ancora oggi, i genovesi. Non amano passeggiare nelle sue vicinanze, girano al largo. Eppure è tanto bella, annegata nel verde del parco, dal quale sorge, monumentale e inquietante, l'ex manicomio di Quarto. Selene. Storia di follia, d'amore e di spettri è un mosaico che va composto percorrendo tre strade diverse. Una storia d'amore che affonda le sue radici negli anni Settanta e, in apparenza, regala tutta la leggerezza di un'adolescenza spensierata. Il paradiso, forse, o forse l'inferno, perché Paolo è un paziente schizofrenico, arrivato all'ospedale di Quarto dopo aver assistito a un avvenimento agghiacciante. E se invece l'incubo del manicomio fosse la finzione, e la vita con Selene la realtà che la malattia di Paolo cerca di cancellare? Cosa è vero, cosa falso? Qual è la follia? Selene o l'ospedale? "Una piccola inchiesta locale" viene intanto condotta da Marco Righi, giornalista di una testata genovese, chiamato da un medico del manicomio di Quarto per documentare le presunte apparizioni della Signora, lo spettro che terrorizza pazienti e personale sanitario. Ma Righi dà la caccia anche a un malato che non esiste, recluso in una stanza che nessuno ha mai visto. Infine Selene, al centro di tutto, dovrà restituire la sua versione e permettere a chi leggerà questo appassionante romanzo di completare il puzzle e trovare (forse) la verità. La verità, però, ha un prezzo. Dall'autore bestseller della Saga di New York, un nuovo, incredibile viaggio fra realtà e immaginazione.
- ISBN: 1220130001
- Casa Editrice: Europa Edizioni
- Pagine: 248
- Data di uscita: 12-10-2022
Recensioni
Innanzitutto voglio fare i miei complimenti a Luca che, ha scritto un libro molto interessante. La lettura scorre molto bene, lascia nel lettore molte emozioni, anche troppe per essere un libro di 242 pagine circa. Ho apprezzato molto la storia di Paolo e Selene ma anche il fatto che la storia si sv Leggi tutto
La storia di Paolo e Selene è spiazzante e lascia una scia nel cuore del lettore. Un romanzo che ho sentito vero e possibile, anche se uscito dalla penna di Luca Giribone, un autore capace di combinare magistralmente realtà e immaginazione. L’attenzione è subito concentrata in un’area di Quarto, loca Leggi tutto
Io assolutamente senza parole! 😻 Ho appena finito questo splendido romanzo di @lucagiribonescrittore e voglio spendere più di due parole in merito! Innanzitutto davvero lodevole il lavoro dello scrittore che, oltre a creare la commuovente storia di Paolo e della Signora, ha fatto uno studio sulla stor Leggi tutto
Mi ha rapita. Ho letto il libro in 4 giorni e sono volati. È un libro psicologico e drammatico, con tratti fantasy e gialli. È ambientato in un manicomio, tra realtà ed allucinazioni che fanno dubitare persino al lettore cosa sia vero e cosa no. Adoro come l’autore abbia descritto i malati, i “folli Leggi tutto
Inaspettato
4,5/5 ⭐
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!