

La sindone del diavolo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Venezia, estate 1313. Nel corso del suo esilio, Dante Alighieri non ha mai visto un luogo simile. È come se quella città sospesa sull'acqua fosse in perenne movimento e si divertisse a disorientare chi vi si avventuri senza guida. Il poeta però non ha scelta: deve affrontare quella selva di calli e canali per rintracciare lo speziale saraceno Nazeeh Al Bashra, che forse è l'unico in grado di curare Arrigo VII. Il destino dell'imperatore è legato a filo doppio a quello del poeta, che con la morte del suo protettore perderebbe anche l'ultima speranza di rientrare da trionfatore nell'amata Firenze. Eppure, fin dall'inizio, la missione presenta risvolti inquietanti. Chi sono gli oscuri personaggi che lo avvicinano e che sembrano sapere tutto dell'opera che sta scrivendo, il suo viaggio agli inferi? E perché si ostinano a ripetere di aver visto il diavolo aggirarsi per Venezia? Dapprima incredulo, Dante viene assalito dai dubbi quando l'uomo cui era stato indirizzato per avere notizie del saraceno viene ucciso in un modo così atroce che solamente un demone avrebbe potuto escogitare...
- ISBN: 8850250401
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 384
- Data di uscita: 20-09-2018
Recensioni
Ho avuto modo di leggere altri gialli della stessa serie e devo dire che di tutti questo mi è parso il meno convincente. Mi è parso un po' frettoloso l'avvio e non è stato altrettanto efficace il mescolamento di reale e (sospetto) irreale che in alcuni dei titoli precedenti era stato vincente. Anche Leggi tutto
E' la prima volta che leggo qualcosa di Giulio Leoni, sinceramente devo ammettere che questo romanzo mi è piaciuto sia per come viene descritto il contesto storico sia per il tipo di linguaggio adottato, tuttavia devo sottolineare che in certi punti la trama pecca un pò di confusione, a mio avviso L Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!