

Sinossi
Quali sono le ragioni della crisi economica mondiale? È iniziata dall’industria o dalla finanza? Quanto hanno inciso i comportamenti irresponsabili delle oligarchie manageriali? È giusto invocare una regolazione esterna, politica, di imprese e mercati che hanno fallito il loro compito? Si sta riaffacciando un capitalismo di Stato? Il ruolo trainante degli usa nell’economia mondiale è davvero esaurito? Nel rispondere alle domande che in questi giorni ci poniamo tutti, l’economista Giulio Sapelli indica cause prossime ed effetti di lungo periodo, mette in guardia da soluzioni neoprotezioniste, sottolinea senza cedimenti populistici la necessità di una nuova etica della competizione. Se negli ultimi vent’anni il progressivo, colossale trasferimento di ricchezza dal profitto alla rendita finanziaria ha provocato una gravissima distorsione dell’economia su scala planetaria, occorre ripartire dal riequilibrio tra risparmio e investimento. Solo il rischio d’impresa, produttore di innovazione all’interno di un mercato globale autoregolato, può ridare fiato a un’economia finora esposta drammaticamente a una diversa concezione del rischio: la spericolatezza di chi ha manovrato ingenti capitali per far crescere il valore delle proprie stock options, determinando irrazionali rialzi borsistici e vendendo gli stessi debiti attraverso veicoli finanziari privi di trasparenza. Lotta alla corruzione e nuovo modello di rischio sono oggi inscindibili.
- ISBN: 8833919668
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 64
- Data di uscita: 06-11-2008
Recensioni
Non mi aspettavo un'analisi approfondita trattandosi di un veloce pamphlet di circa 50 pagine, ma quanto meno una rigorosa sintesi delle cause della crisi economica mondiale, essendo questo anche il titolo, ci poteva pure stare. Le dieci considerazioni (sottotitolo del libro) poco fanno in questo se Leggi tutto
Leggendo altrui recensioni, mi vien da pensare che di questo libro non ho colto molti messaggi. Tuttavia, mi accontento del poco che ho intravisto. Che non è *la* spiegazione della crisi economica mondiale, ma è *un punto di vista* sulla... Alcuni passaggi condivisibili, altri meno, altri ancora (pe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!