

Sinossi
un segreto che affonda le radici in una storia millenaria
«Uno degli autori più premiati, capace di inventare le cose più incredibili eppure sempre legate alla storia del Paese.»
Giulia Borgese, Corriere della Sera
«Scrittore di romanzi di raro e pregiato artigianato, cultore di temi fantastici, storici e avventurosi.»
Diego Zandel, Gazzetta del Mezzogiorno
«Che il cielo benedica chi scrive libri che non amano essere letti a spizzichi e bocconi e che vogliono una totale immersione del lettore. È il caso di Giuseppe Pederiali.»
Andrea Vitali, Corriere della sera
Da sempre la cucina è la più grande passione di Matilde, una passione tramandata in famiglia: il nonno aveva una trattoria e un avo era un celebre cuoco degli Estensi. Da loro Matilde ha ereditato l’amore per il cibo che prepara, gusta e serve ai suoi clienti dell’Osteria della Fola. La sua vita tranquilla cambia il giorno in cui per caso incontra Jacopo, un vagabondo sbucato come un fantasma dalla nebbia che avvolge Ferrara. Matilde sente di potersi fidare di lui e lo accoglie nel suo ristorante, dove, vedendolo a suo agio tra spezie e tortellini, scopre il suo dono: è un brillante cuoco. Il suo modo di cucinare è unico al mondo. Conosce le più antiche tradizioni culinarie e gli ingredienti perfetti per esaltare ogni manicaretto. I due cominciano a lavorare insieme, per il successo dell’osteria e la felicità di Matilde. Eppure all’improvviso qualcosa minaccia quest’armonia: due amici di Matilde, un noto giornalista-gourmet e un anziano cuoco, muoiono tragicamente dando il via a una macabra serie di delitti orchestrati da un’oscura società segreta. La setta dei Golosi è disposta a tutto per raggiungere il suo scopo: trovare chi custodisce la Sublime ricetta, che secondo la leggenda sa regalare l’immortalità. Nessuno chef è più al sicuro. Perché, come accade nella vita, anche in cucina arriva il momento in cui non è più possibile tenere nascosti i propri segreti. La setta dei Golosi, nuovo romanzo postumo dalla penna inconfondibile di Giuseppe Pederiali, è un piccolo gioiello in cui la protagonista è la cucina con il suo potere salvifico e consolatorio, conviviale e giocoso. La storia di una donna pronta a difendere ciò che ama, e di un segreto che affonda le radici in una storia millenaria affascinante e misteriosa.
- ISBN: 8811145899
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 294
- Data di uscita: 08-09-2016
Recensioni
Sono 4 stelle e mezzo! http://labibliotecadieliza.blogspot.i... Il mondo degli chef e della cucina non è mai stato così famoso e alla moda come in questi anni: Masterchef, Hell's Kitchen, Prova del cuoco e via dicendo imperversano alla tv, ma anche tra i libri non si scherza. Tuttavia quando ho letto Leggi tutto
La setta dei golosi di Giuseppe Pederiali “ La setta dei golosi ” è il primo libro di Giuseppe Pederiali che leggo. In passato, mi è capitato di leggere la sinossi di alcuni dei suoi libri in libreria ma li ho sempre scartati. Non c’è un motivo particolare, se non che, la mia attenzione di lettrice ven Leggi tutto
Libro veramente "gustoso" per stare in tema con il titolo: Sembrerebbe un normale libro di cucina, invece è molto di più: si parla sì di cuochi, di buon cibo, di ricette, ma vi si ritrova anche la terra emiliana, la politica, qualche omicidio, le varie culture, un po' di storia e perfino di mitologia Leggi tutto
Trama originale, finale un po' semplicistico, qualche luogo comune di troppo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!