Niente mi basta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tredici anni, l'età ingrata. Difficile da vivere, e soprattutto da narrare senza cadere in luoghi comuni e facili giudizi di comodo. Eppure questo libro riesce, con delicatezza e comprensione, ad affrontare il tema dell'adolescenza in tutte le sue sfaccettature: dal rifiuto di se stessi e del proprio corpo e quindi del cibo, alla paura di non sapersi guardare con gli occhi degli altri, alla straziante fragilità di sentirsi esposti e inermi ai primi affondi della vita. Giusi Quarenghi non si schiera, non giudica, non invade l'intimità del dolore privato di un'adolescente come tante, ma lo narra con maestria e consapevolezza, spalancando una finestra su un'età dal sapore amaro e, nello stesso tempo, di una dolcezza che nessuno di noi può dimenticare. Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN: 8862562853
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 144
- Data di uscita: 08-03-2012
Recensioni
questo libro l'avevo letto in terza media, con la realizzazione del bullismo che stavo subendo e tanti problemi che stavo per riscontrare. questo libro ha fatto qualcosa, purtroppo non so bene cosa, ma ha agito nella mia vita.
Venire ingannati brutalmente da un cambio di titolo, e rendersi conto solo a metà libro che sì, non è UN ALTRO libro di Giusy Quarenghi sui disturbi alimentari, è QUEL libro di Giusy Quarenghi sui disturbi alimentari che non avevi intenzione di rileggere. Rendersi conto che tutto sommato è meglio cos Leggi tutto
uno dei libri bellissimi della mia adolescenza...purtroppo anche io avevo quel problema con il cibo e questo libro mi ha davvero aiutato tantissimo...sapere di non essere unica ad avere certi problemi ti fa capire moltissimo io per fortuna non sono mai arrivata tanto anche se capisco quel senso di i Leggi tutto
Ho scelto l'acquisto avendo già letto altri libri dell'autrice. Sono stata positivamente sorpresa. Tratta temi molto delicati con un occhio alla realtà. Suggerito soprattutto per adolescenti e adulti con figli in età preadolescenziale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!