Dannati
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Immagina di trovarti all’improvviso in un mondo simile al nostro, ma completamente diverso.
Un mondo dove sono confinati tutti i malvagi vissuti sulla Terra dall’inizio dei tempi.
Un mondo dove tu sei l’unico «vivo».
Quel mondo è l’Inferno e tu hai un solo obiettivo: tornare a casa.
- ISBN: 8850240252
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 494
- Data di uscita: 14-05-2015
Recensioni
Di tutti i libri scritti da Gleen Cooper forse è quello che mi è piaciuto meno, però con riserva, ho ancora il secondo libro da leggere! Ho sempre letto tutto d’un fiato ogni sua pubblicazione, trovavo difficile staccarmi dalle pagine una volta iniziavo un suo libro mentre con Dannati ho fatto molta fatica ad iniziarlo ed ho iniziato ad apprezzarlo a 150 pagine dalla fine, diciamo che non mi ha affascinato da subito nonostante la storia, particolare nel suo genere, sicuramente una nuova chiave per descrivere l’Inferno. Chi di Voi crede esista l’Inferno o il Paradiso? Beh di certo non la dottoressa Emily Laughty, che si deve ricredere, da buon scienziato crede solo in ciò che è dimostrabile, fino al giorno dell’avvio del MAAC che l’ha trasportata direttamente all’Inferno o Oltre; John Camp capo della sicurezza e suo fidanzato si offrirà di riportarla a casa e si farà spedire in quella sorta di diversa dimensione per poterla ritrovare e riportarla a casa. Due storie parallele quelle di Emily e John … che passeranno di mano di mano … conoscendo diversi monarchi del passato, da Federico ad Enrico VIII, da Borgia a Garibaldi, conoscendo personaggi illustri come il Caravaggio, lasciatemelo dire … mancava solo Dante! Nonostante si trovino all’inferno, riescono a trovare qualcuno che dia loro una mano, ebbene si, all’inferno non sono tutti avidi o doppiogiochisti ma si trovano anche anime redente che di cattivo non hanno quasi nulla…e gli erranti, poco più che bestie! Riuscirà John a ritrovare il suo grande amore Emily, ma soprattutto riusciranno a tornare a casa nel loro mondo prima dell’ultimo riavvio del MAAC?!
Autore di best sellers in tutto il mondo, Glenn Cooper non ha certo bisogno di presentazioni e, dopo aver letto la Trilogia della biblioteca, così avvincente e appassionante, avevo aspettative molto alte. La dottoressa Emily Loughty lavora all'esperimento Hercules I in collaborazione con il CERN per Leggi tutto
Io ancora ci caso alle volte. Questo giro è il turno di Dannati di Glenn Cooper. Leggere un best seller moderno, sperando di trovare qualcosa di originale è proprio fuori luogo. Ok, l’idea dell’inferno così strutturato è carina, ma tutta la realizzazione della seguente trama è piuttosto monotona. No Leggi tutto
Un buon inizio, ma che non mi ha soddisfatto appieno. A presto, la lettura del secondo.
Recensione: http://ilibrisonounantidotoallatriste... Quando il MAAC, il più immenso acceleratore di particelle mai creato, viene acceso per un ambizioso esperimento, qualcosa di incredibile e terribile accade: la dottoressa Emily Loughty, a capo dell'esperimento, sparisce nel nulla, e al suo posto ap Leggi tutto
"Armi. Sono solo strumenti per portare a termine un lavoro". Beh, onestamente questo libro mi sembra il meno riuscito di Glenn Cooper. L'idea di fondo del nuovo Inferno dantesco (in cui finiscono i tiranni, i dittatori e chiunque si sia macchiato di crimini crudeli) ci può anche stare, ma la trama (s Leggi tutto
“I am tired and sick of war. Its glory is all moonshine. It is only those who have neither fired a shot nor heard the shrieks and groans of the wounded who cry aloud for blood, for vengeance, for desolation. War is hell.” - William Tecumseh Sherman “What's interesting about science is that we're cons Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!