Il segno della croce
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Uno degli scrittori più amati dai lettori italiani.»
la Repubblica
RITORNA L'AUTORE BESTSELLER DELLA BIBLIOTECA DEI MORTI
OLTRE 2,5 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA
Intorno a loro, si apre l’infinito deserto di ghiaccio e vento dell’Antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l’ingresso di una caverna scavata decenni prima da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, in religioso silenzio, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre. Ma quegli uomini sono arrivati lì per due oggetti soltanto. E adesso li stringono tra le mani. Ne manca ancora uno, poi l’alba di una nuova era sorgerà sul mondo.
In un piccolo paese dell’Abruzzo, un giovane sacerdote si alza dal letto. Il dolore è lancinante. La fasciatura intorno ai polsi è intrisa di sangue. Con cautela, il prete scioglie le bende. Le sue suppliche non sono state esaudite, le piaghe sono ancora aperte. Il sacerdote chiude gli occhi e inizia a pregare. Prega che gli sia risparmiata quella sofferenza. Che gli sia data la forza di superare quella prova. E che nessuno venga mai a conoscenza del suo segreto. Una ricerca iniziata quasi 2000 anni fa e giunta solo oggi a compimento. Un’ossessione sopravvissuta alla guerra che segnerà il destino di tutti noi. Una storia la cui parola «fine» sarà scritta col sangue...
Questo romanzo è un invito. Un invito a vivere un’avventura appassionante, ricca di mistero e svolte inaspettate. Ma anche un invito a esplorare l’indistinta linea di confine che separa Storia, religione e scienza, un territorio ambiguo e affascinante che Glenn Cooper ci ha fatto conoscere – e amare – fin dai tempi del suo fortunatissimo esordio narrativo, La Biblioteca dei Morti.
La trilogia della Biblioteca dei Morti
La Biblioteca dei Morti
Il Libro delle Anime
I Custodi della Biblioteca
La trilogia di Dannati
Dannati
La Porta delle Tenebre
L’invasione delle Tenebre
Gli altri romanzi
La mappa del destino
Il marchio del diavolo
L’ultimo giorno
Il calice della vita
- ISBN: 884292895X
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 416
- Data di uscita: 07-11-2016
Recensioni
Poate, dacă nu aş fi citit atâtea romane cu subiect asemănător, aş fi rezonat mai bine cu „Semnul crucii”. E greu să fii apreciat atunci când în cartea ta sunt reciclate o mulţime de elemente din alte thrillere cu premisă mistică. Pe lângă asta, povestea e foarte slabă. Avem un protagonist care ar t Leggi tutto
Glenn Cooper non si smentisce mai e si dichiara ancora una volta il degno avversario di Dan Brown! Una scrittura che ti tiene incollato al libro fino alla fine, un continuo susseguirsi di colpi di scena e poi l'elemento che non manca mai nelle sue opere: la storia e l'arte che si intrecciano alla vi Leggi tutto
"Se si accetta la possibilità che il fenomeno miracoloso della risurrezione sia realmente accaduto, allora è perlomeno ipotizzabile che un oggetto che è stato a contatto con Cristo possa provocare un caso di entanglement quantistico che, attraversando il tempo e lo spazio, induca la formazione delle Leggi tutto
Brilliant! Perfect for fans of Dan Brown. My Rating: 5 stars
Hasta ahora había disfrutado de todas las novelas de Glenn Cooper, pero este inicio de saga no ha terminado de convencerme.
This book hit all the right spots in my reading soul which craved an adventure thriller, one of my favorite genre. A young priest Giovanni developed the stigmata of Christ's crucifixion on both his wrists. Cal Donovan was asked by the Pope to check his authenticity. On the other hand, the pro Nazi gr Leggi tutto
Io adoro Glenn Cooper e ogno volta i suoi romanzi mi rapiscono e io li leggo tutti d'un fiato senza riuscire a staccarmene. E' vero, il filone è sempre lo stesso, thriller con un qualcosa di fantascientifico ma a sfondo religioso. Trovi sempre lo stesso schema, c'è un fatto misterioso che accade, un Leggi tutto
Il mio approccio con Cooper parte da questo libro che si è rivelato molto complesso e poco incisivo. Per chi come me non è abituato a leggere un romanzo di questo tipo, molto probabilmente si troverà di fronte qualcosa di dispersivo e, a tratti, illogico. E' dispersivo perché troppi sono i personagg Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!